Ciambellone alle noci bicolore. Una ciambella semplice da preparare: senza burro. Soffice e gustosa. Perfetta per la colazione e la merenda.
Il ciambellone alle noci bicolore è semplice e veloce da preparare. E’ un dolce soffice e gustoso perfetto per la colazione e la merenda. Ottimo accompagnato con una tazza di latte oppure con un fresco succo di frutta.
Potete sostituire le noci con le mandorle o le nocciole.
Ma vediamo subito come preparare il ciambellone alle noci bicolore.
Se volete dare lo sguardo a un breve video dove vi mostro come preparare il ciambellone, potete trovarlo sul mio profilo Instagram. Basta cliccare qui.
Se ancora non lo avete fatto iscrivetevi al mio canale YouTube Divertirsi in cucina per non perdervi le mie VIDEO RICETTE.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: torta variegata Nutella e noci.
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni12 fette
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- Energia 321,36 (Kcal)
- Carboidrati 53,88 (g) di cui Zuccheri 28,07 (g)
- Proteine 7,51 (g)
- Grassi 10,23 (g) di cui saturi 1,88 (g)di cui insaturi 5,47 (g)
- Fibre 1,54 (g)
- Sodio 24,61 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 90 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti
- 4uova
- 300 gzucchero
- 300 glatte
- 3 cucchiaiolio di semi di girasole
- 420 gfarina 00
- 1 bustinalievito in polvere per dolci
- q.b.noci
- q.b.cacao amaro in polvere
Strumenti
- Ciotola
- Stampo a ciambella
- Sbattitore
- Colino
Come preparare il ciambellone alle noci bicolore
All’interno di una ciotola inserite le uova e lo zucchero. Mescolate con lo sbattitore elettrico fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.
Unite il latte e continuate a mescolare.
Aggiungete e incorporate anche l’olio di semi di girasole.
Unite la metà della farina e il lievito. Mescolate bene il tutto.
Aggiungete la restante farina e le noci spezzettate. Per la quantità regolatevi in base ai vostri gusti. Io ne ho aggiunte 40 g. Mescolate bene il tutto.
Imburrate e infarinate uno stampo a ciambella da 24.5.
(Il mio stampo non va né imburrato né infarinato. Se volete dare un’occhiata lo trovate qui)
All’interno dello stampo inserite metà del composto.
Al restante impasto unite del cacao amaro in polvere spolverizzandolo con un colino. Senza mescolare aggiungete anche questa metà di impasto all’interno dello stampo.
Infornate in forno caldo statico a 180 gradi. Lasciate cuocere per circa 45 minuti. Mi raccomando fate sempre la prova stecchino per verificare la cottura.
Sfornate, lasciate raffreddare e se gradite spolverizzate con zucchero a velo.
Per restare sempre aggiornati con le mie ricette seguitemi:
PAGINA FACEBOOK
INSTAGRAM
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOUTUBE PER NON PERDERE NEMMENO UNA VIDEO RICETTA
CANALE YOUTUBE
IL MIO SECONDO BLOG
CHIARA MA NON TROPPO
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.