Cheesecake salata alle zucchine.
Ricetta cheesecake salata alle zucchine. Alla pronuncia della parola cheesecake, subito ci viene in mente un dolce preparato con una base di biscotti e burro, e una farcitura di formaggio da arricchire con cioccolato o frutta. Le versioni di possibili cheesecake sono infinite. Ma che dire di una versione salata? Provatela. Vi stupirà. Per guardare la video ricetta cliccate qui: Cheesecake salata.
Ingredienti:
- 150 gr. di crackers
- 250 gr. di formaggio fresco spalmabile
- 75 gr. di burro
- 4 zucchine
- 100 gr. di parmigiano grattugiato
- 3 uova
- sale q.b.
- olio q.b.
Preparazione:
Per guardare la video ricetta cliccate qui: Cheesecake salata
Lavate le zucchine, spuntatele e tagliate a pezzettini sottili. In una padella fate rosolare una cipolla in un filo d’olio. Aggiungete le zucchine e lasciate insaporire. Salate e portate a cottura. Se necessario aggiungere un po’ d’acqua.
Spezzettate i crackers e frullateli al mixer.
Trasferiteli in una ciotola e unite il burro fuso.
Foderate uno stampo con carta da forno e distribuite l’impasto. Livellate bene. Mettete in frigorifero e fate riposare per un ‘ora circa.
In una ciotola mettete il formaggio e il parmigiano. Amalgamate bene. Aggiungete anche le uova. Infine incorporate le zucchine.
Distribuite il composto sulla base dello stampo e infornate in forno caldo a 180° per circa 30-40 minuti.
Sfornate, lasciate raffreddare e servite 🙂
Se vi piacciono le nostre ricette venite a trovarci sul nostro canale Youtube e sulla nostra pagina Facebook.
Per guardare il video di questa ricetta cliccate qui: Cheesecake salata
Se la ricetta ti è piaciuta ti aspetto sulla mia pagina Facebook. Se vuoi rimanere sempre aggiornato lascia un piace e attiva le notifiche. Inoltre trovate Divertirsi in cucina su GOOGLE+ e su INSTAGRAM potete guardare tutte le mie foto. Vi ricordo inoltre la possibilità di iscrivervi gratuitamente alla newsletter per restare aggiornati con la pubblicazione delle nuove ricette!
Ti aspetto anche sul mio secondo Blog: Chiara ma non troppo
Se preparate una mia ricetta, scattate la foto del vostro piatto. Sarò lieta di pubblicarla sulla mia pagina Facebook nella sezione Le mie ricette fatte da voi. Ci sono già tante ricette, ti va di aggiungere anche la tua?