Torta di mele senza glutine cremosa

Ho voglia di torta di mele senza glutine, un po’ diversa dalla classica torta; cerco cerco cerco cerco e cosa trovo? Questa torta bellissima che mi sembrava molto invitante e quindi mi sono messa subito all’opera! Ovviamente l’ho sglutinata e il risultato è stato davvero ottimo! Ho solo omesso la vaniglia e i chiodi di garofano perché non li avevo in casa.

Realizzarla è molto semplice e veloce.

Io non avevo a portata di mano la teglia 20×20, quindi ho usato la teglia tonda da 22 cm ed è andata comunque bene.

Ricordo sempre che gli alimenti utilizzati devono essere dichiarati senza glutine e non contaminati.

Ora vediamo come realizzarla!

Torta di mele senza glutine
  • Preparazione: Minuti
  • Cottura: Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: 6 persone

Ingredienti

  • Mele 3
  • Farina per dolci Senzaltro 68 g
  • Uova 2
  • Zucchero di canna 68 g
  • Burro (Fuso) 28 g
  • Latte 80 ml
  • Lievito in polvere per dolci 1 cucchiaino
  • Sale 1 pizzico
  • Cannella in polvere 1/2 cucchiaino
  • Succo di limone (Per non far annerire le mele) q.b.

Preparazione

  1. Per realizzare la torta di mele senza glutine cremosa, iniziate setacciando la farina per dolci in una ciotola, il lievito e la cannella.

  2. Pelare le mele e tagliarle in quarti.

    Affettarle sottili con la mandolina e metterle nel succo di limone per non farle annerire.

  3. In un’altra ciotola sbattere le uova con lo zucchero e il pizzico di sale fino ad ottenere un composto più chiaro e spumoso.

  4. Alle uova unire il latte e il burro fuso, mescolare e aggiungere la farina.

    Amalgamare bene fino ad ottenere un composto omogeneo.

    Unire le mele.

  5. Rivestire la teglia con carta forno.

    Versare l’impasto e livellarlo.

  6. Infornare in forno preriscaldato a 200° per 40/50 minuti.

    Se verso la fine della cottura tende a scurirsi troppo coprite la teglia con carta argentata.

  7. Sfornate la torta e fatela raffreddare prima di sformarla.

    Potete anche servirla tiepida con un po’ di gelato alla crema o vaniglia sopra.

  8. Torta di mele senza glutine

Note

/ 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da Pasticci tra pentole e fornelli

Ciao, mi presento! Sono Alessia, una ragazza giovane con la passione per la cucina; una passione nata da poco in realtà.. e per questo molte volte combino dei veri e propri pasticci!! Ma le soddisfazioni arrivano anche, soprattutto dalle persone intorno a me. Il mio obbiettivo è quello di ottenere una cucina genuina, semplice ma allo stesso tempo curata in ogni dettaglio, dove tutto ciò che porto in tavola si possa mangiare prima anche con gli occhi! Nel mio blog presenterò anche ricette senza glutine poiché proprio chi mi ha fatto appassionare al mondo della cucina involontariamente conduce una vita gluten free: la mamma!! Spero che le mie ricette vi siano d'aiuto.. Buona lettura. Alessia R.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.