Queste lasagne di pane senza glutine con ragù vegetariano sono una valida soluzione per utilizzare il pane avanzato dai grandi pranzi e cene di queste feste! Ovviamente io ho utilizzato pane senza glutine ma voi potete usare quello che più preferite! Il sugo è realizzato con il cavolo verza classico, quello viola e le carote che, tritati abbastanza finemente, ricreano l’effetto del ragù!
Ora vediamo come realizzare queste lasagne!
INGREDIENTI PER UNA TEGLIA DA 6
Per il sugo:
550 ml di passata di pomodoro
2 carote
½ cavolo viola
3 o 4 foglie di cavolo verza
4 cucchiai d’olio d’oliva
500 gr di pane senza glutine
400gr di mozzarella
PROCEDIMENTO
Per preparare le lasagne di pane senza glutine con ragù vegetariano, iniziare dal ragù.
Lavare le foglie di cavolo viola e cavolo verza, asciugarle bene e tritarle in modo più o meno grossolano, a seconda dei gusti.
Pelare le carole, tagliarle e tritarle come per preparare il soffritto.
Il cavolo viola, il cavolo verza classico e le carote creeranno il ragù.
In una casseruola far soffriggere le carote, il cavolo viola e non. Aggiungere la passata di pomodoro.
Far cuocere a fiamma bassa per 25 minuti.
Intanto iniziare a tagliare il pane a fette piuttosto sottili.
Fare uguale con la mozzarella (meglio se si utilizza quella per la pizza).
Quando il ragù sarà pronto procedere con la realizzazione delle lasagne.
Bagnare la teglia con qualche cucchiaio di sugo e proseguire con gli strati: uno strato di pane, uno di ragù e uno di mozzarella, fino a completare la teglia.
Infornare in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti.
Mettere in modalità grill per 5 minuti.
Servire le lasagne di pane senza glutine calde.