Per realizzare questi golosissimi cornetti alla crema di ricotta e nutella senza glutine ho preso spunto da una ricetta trovata su un ricettario che mi ha regalato mia mamma, fatto da lei quando era giovane come me!! Ho realizzato ovviamente la ricetta senza glutine e vi ricordo che per farlo dovete utilizzare solo ingredienti privi di glutine e non contaminati.
INGREDIENTI
Per i cornetti:
100 gr di farina per dolci Senzaltro
100 gr di burro a temperatura ambiente
100 gr di zucchero a velo
72 gr di albumi
Per la crema:
200 gr di ricotta
Nocciole tritate q.b.
PROCEDIMENTO
Per realizzare i cornetti alla crema di ricotta e nutella senza glutine iniziare dai cornetti.
Lavorare il burro a temperatura ambiente tagliato a pezzetti con lo zucchero a velo fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.
Continuando a mescolare, unire anche la farina setacciata per dolci setacciata e, in seguito, gli albumi uno per volta.
Quando tutti gli ingredienti saranno bene amalgamati tra loro, riempire poco per volta la sac à poche e formare, su di una teglia imburrata, degli ovali sottili.
Infornare per 5 minuti a 180° in forno già preriscaldato fino a quando i bordi inizieranno a colorirsi.
Trascorsi i 5 minuti, estrarre la teglia mantenendola metà dentro e metà fuori dal forno e staccare uno per volta gli ovali con una spatola e, arrotolandoli attorno al manico di un cucchiaio di legno formare, i coni
Procedere fino a quando non si avrà terminato l’impasto.
Io consiglio di cuocerne pochi alla volta poiché una volta tolti dal forno diventano subito croccanti e non si riesce più a maneggiarli.
Far raffreddare i coni.
Ora preparare la crema di ricotta e nutella.
In una terrina lavorare la ricotta con una forchetta e aggiungere la nutella; lavorare il composto fino a quando i due ingredienti non saranno ben amalgamati e omogenei.
Con una siringa per dolci riempire i coni con crema.
Cospargere con le nocciole tritate.
Conservare in frigorifero fino a quando li servirete.