La Treccia Salata con cime di rapa e salsiccia è una treccia di pan brioche farcita con salsiccia fresca, cime di rapa e provola affumicata.
La Treccia Salata è una preparazione rustica gustosa e sfiziosa, perfetta per un pic-nic o una gita fuori porta. L’impasto base è quello del classico Pan Brioche a cui ho aggiunti broccoli o cime di rapa (conosciute anche come friarielli), ma potete utilizzare le verdure e i salumi che più vi piacciono.
Inoltre è un buon escamotage per far mangiare le verdure ai vostri bambini, e allora cosa aspettate a prepararlo insieme a me?
Scopri tante altre preparazioni SALATE cliccando QUI.
Sei su PINTEREST? Allora seguimi anche lì, avrai una visione d’insieme di tutte le mie ricette!
Seguimi anche su INSTAGRAM basta cliccare su SEGUI! Ti aspetto!
Diventa fan della mia pagina facebook Pasticcionaperpassione, lasciando il tuo “Mi piace” QUI per non perdere nessuna mia ricetta!!
- CucinaItaliana
Ingredienti
Ingredienti per l’impasto:
Per la farcia:
Per spennellare:
Strumenti
Passaggi
Per prima preparate l’impasto del Pan Brioche: sciogliete il lievito di birra fresco nel latte tiepido insieme allo zucchero che serve per attivare la lievitazione. Fate riposare qualche minuto.
Nella ciotola di una impastatrice versate la farina ed iniziate ad impastare con il gancio a foglia aggiungendo il latte poco alla volta. Quando tutto il latte sarà stato assorbito dalla farina aggiungete l’uovo leggermente sbattuto, poi l’olio extra vergine d’oliva ed in ultimo il sale.
Impastate fino ad ottenere una palla. Trasferite l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata e continuate ad impastare con le mani fino ad ottenere un panetto liscio ed elastico.
Trasferite il panetto in una ciotola leggermente oliata e copritelo con un canovaccio umido o con la pellicola a contatto con la superficie dell’impasto.
Nel frattempo preparate la farci: per prima cosa pulite le cime di rapa, ripassatele in padella con due cucchiai di olio extravergine d’oliva e uno spicchio d’aglio, aggiustate di sale e fate cuocere per 20 minuti.
Private la salsiccia del budello, sbriciolatela con le mani e fatela rosolare a fuoco basso.
Trascorso il tempo della lievitazione (circa 2 ore), stendete l’impasto su una spianatoia e dividetelo in 3 parti uguali.
Stendete ogni parte in 3 rettangoli e mettete su ciascuno le cime di rapa, la salsiccia e la provola a cubetti.
Arrotolate ogni rettangolo e formate dei filoncini chiudendo bene i bordi. Poi iniziate a formare la treccia unendo i tre capi ad una delle estremità ed iniziate ad intrecciare.
Quando avrete terminato la treccia ponetela su una leccarda foderata di carta forno e spennellatela con il tuorlo d’uovo sbattuto insieme al latte.
Infornate in forno già caldo statico a 180° per 30 minuti circa.
Sfornate la vostra Treccia salata cime di rapa e salsiccia, fatela raffreddare per 5 minuti e servitela ancora calda.