Il bello di prendere il treno tutte le mattine è che sai quando esci di casa ma non quando arrivi in ufficio, e questo mi da modo di navigare un po’ per ampliare i miei orizzonti e trovare nuove sfide.
Quella di questo week end è stata una gravity cake, ma l’estetica non è tutto, quindi volevo un gusto forte, che rimanesse impresso nella memoria gustativa, ed è cosi che ho pensato ad una torta cioccolato e birra scura, farcita di crema alla Nutella.

Video ricetta del giorno
- Tempo di cottura1 Ora 10 Minuti
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la base della torta
- 225 gBurro a temperatura ambiente
- 350 gZucchero di canna
- 4Uova medie a temperatura ambiente
- 225 gFarina 00
- 100 gCacao amaro in polvere
- 400 mlBirra scura
- 1 bustinaLievito chimico in polvere
Per la crema alla Nutella
- 250 gMascarpone
- 200 mlPanna da montare
- 4 cucchiaiNutella®
Per la decorazione della Gravity cake
- 2 confezioniBiscotti tipo Togo
- 2 confezioniM&M’s
- 15 gCioccolato fondente
- 2 confezioniMandorle ricoperte al cioccolato
Strumenti
- 1 Tortiera a cerniera da 26 cm
Preparazione
Base della gravity cake
Per prima cosa preparare la tortiera da 26 cm imburrata ed infarinata e preriscaldare il forno a 180 gradi.
Successivamente setacciare due volte la farina con il lievito ed il cacao amaro.
Mettere in una ciotola il burro a pezzetti con lo zucchero di canna ed iniziare a montarlo a crema, per ridurre i tempi solitamente utilizzo la planetaria, ma anche a mano viene benissimo.
Unire le uova, a temperatura ambiente, una alla volta, e non prima che la precedente sia completamente amalgamata.
Quando saranno ben amalgamate aggiungere un cucchiaio alla volta le polveri, alternandole con la birra, avendo cura d’iniziare e finire con le polveri, dovrete ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Versare il composto nella tortiera ed infornare per 1 ora e 10 minuti.
Appena pronta sfornare la torta, lasciarla raffreddare e posizionare su una gratella.
Nel frattempo preparare la bagna e la crema.
Crema alla Nutella
In una ciotola mescolare il mascarpone con la Nutella, fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso.
Unire con movimenti lenti dal basso verso l’alto la panna montata, fino a quando il composto sara’ omogeneo.
Bagna
Portare a bollore l’acqua, la birra e lo zucchero, poi lasciar raffreddare prima di bagnare la torta
Assemblare la gravity cake
Quando la torta sara’ completamente raffreddata, tagliarla a meta’ e farcirla con un abbondante strato di crema.
Glassare l’esterno della torta, e distribuire i biscotti su tre quarti della circonferenza.Dividere idealmente la parte superiore della torta a meta’ e riempire con i m&m’s e cioccolatini, avendo la cura di farne “cadere” un po’ davanti alla torta dove non sono stati messi i biscotti.
Se volete un effetto più Whow:
Riempire il sacchetto degli m&m’s e dei cioccolatini con un po’ di cotone o carta leggera, in modo da farli sembrare pieni.
Posizionare 2 cannucce nella torta, una per ogni meta’ e ricoprile con gli m&m’s e con i cioccolatini, in base alla meta’ in cui sono posizionate. Per far aderire i confettini utilizzate il cioccolato fondente fuso.
Adagiare i sacchetti in cima alle cannucce ed ecco la gravity cake pronta da servire.
Se l'articolo vi è piaciuto seguitemi anche sulla mia pagina fan page di Facebook! e sulla mia pagina Instagram così sarete sempre aggiornati sulle mie nuove creazioni.