Torta cuore di cioccolato e cocco

Torta cuore di cioccolato e cocco

La torta a forma di cuore al cioccolato e cocco è un dolce goloso, dall’abbinamento irresistibile!
È impossibile rinunciare all’unione del cocco con il cioccolato, soprattutto per chi ama i sapori esotici.
Questa torta a forma di cuore, oltre a essere un perfetto dessert di San Valentino, è ideale in qualsiasi ricorrenza, soprattutto se vogliamo conquistare il palato dei nostri ospiti.
La ricetta per farla in casa è semplice: pochi ingredienti e pochi passaggi, e in tavola porteremo una torta degna di qualsiasi pasticceria.
È composta da una base semplice e soffice, fatta con farina, uova, zucchero, cocco, cacao e yogurt al cocco, per accentuarne il sapore.
Per farcire e decorare questo dolce si utilizza un velo di marmellata ai frutti di bosco e una fresca crema al cocco senza cottura, il tutto arricchito da fragoline di bosco, che regalano al palato una nota acidula.

Aspetta! Scopri qui altre idee a forma di cuore da fare per festeggiare il giorno più romantico dell’anno:

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione1 Ora
  • Tempo di riposo3 Ore
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni12Persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàSan ValentinoTutte le stagioni

Torta cuore di cioccolato e cocco: dolce esotico per ogni ricorrenza

Ingredienti per la base

150 g farina 00
25 g cacao amaro in polvere
80 g farina di cocco
125 g yogurt (al cocco)
150 g zucchero
3 uova
80 g olio di semi di girasole
30 g latte
3 cucchiaini lievito in polvere per dolci
1 limone (buccia grattugiata)

Ingredienti per la crema al cocco

150 g yogurt greco (cocco)
250 g mascarpone
220 g panna fresca da montare
40 g zucchero a velo
50 g cocco grattugiato (rapè)
1 cucchiaino vaniglia

Per farcire e decorare

2 cucchiai confettura di frutti di bosco
100 g fragoline di bosco
q.b. menta

Per la bagna

50 g acqua
30 g zucchero
1 tazza da caffè rum

452,72 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 452,72 (Kcal)
  • Carboidrati 42,55 (g) di cui Zuccheri 27,03 (g)
  • Proteine 6,59 (g)
  • Grassi 30,14 (g) di cui saturi 8,24 (g)di cui insaturi 6,65 (g)
  • Fibre 1,45 (g)
  • Sodio 55,14 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 135 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Torta cuore di cioccolato e cocco: preparazione

Iniziamo la preparazione della torta con la base al cioccolato e cocco. Setacciamo insieme la farina con quella di cocco, il cacao e il lievito per dolci.

Nella ciotola della planetaria oppure in una qualsiasi e con fruste elettriche, montiamo le uova con lo zucchero fino a che saranno gonfie, chiare e spumose.

In seguito, uniamo lo yogurt poco per volta e continuiamo a montare a bassa velocità. Dopodiché, uniamo anche l’olio e poi il latte a filo, aggiungiamo le farine poco per volta mescolando dal basso verso l’alto con una spatola a mano, infine, aggiungiamo la buccia del limone.

Quindi, accendiamo il forno a 170° C, imburriamo e infariniamo lo stampo, versiamo il composto nello stampo, inforniamo e cuociamo per circa 30 minuti. Prima di spegnere il forno facciamo la prova stecchino.

Torta cuore di cioccolato e cocco preparazione

Crema al cocco: preparazione

Nel frattempo, prepariamo la crema al cocco, inserendo in planetaria munita di frusta: yogurt, mascarpone, panna e zucchero a velo. Quindi montiamo a media velocità per 3 minuti, appena si forma una crema densa, liscia e vellutata, fermiamo la macchina.

A quel punto, aggiungiamo a mano il cocco e la vaniglia, poi trasferiamo la crema nella sacca poche e teniamola in frigo.

Intanto, prepariamo la bagna, mettiamo l’acqua e poi lo zucchero in un pentolino, riscaldiamo sul fuoco fino a sciogliere lo zucchero e raggiungere quasi il bollore. Quindi spegniamo il fuoco e aggiungiamo il rum, mescoliamo e teniamo da parte.

Torta cuore di cioccolato e cocco preparazione crema

Torta cuore di cioccolato e cocco: farcitura e decorazione

Appena il dolce è cotto, lo sformiamo su una gratella per farlo raffreddare, poi lo tagliamo a metà. Sistemiamo la parte di sotto su un piatto da portata e bagniamo con la metà dello sciroppo preparato prima.

Poi aggiungiamo la marmellata distribuendola uniformemente in un velo su tutta la superficie. Successivamente, copriamo con ciuffi di crema e aggiungiamo le fragoline precedentemente, lavate e sgocciolate.

farcitura torta cuore di cioccolato e cocco

A questo punto, copriamo con l’altra metà del dolce, bagniamo con la restante bagna e decoriamo con la crema al cocco. Infine, decoriamo con altre fragoline e foglioline di menta, quindi teniamo il dolce in frigo fino al momento di servirlo.

decorazione torta cuore di cioccolato e cocco

Ricorda

Il cibo trova sempre coloro che amano cucinare… Se volete, potete creare con me i vostri Pasticci e Delixie. A presto con una nuova ricetta, saluti, Imma! 😉

Seguitemi anche sulle pagine FacebookInstagram, Pinterest, ma se volete rimanere aggiornati e ricevere una nuova ricetta, vi consiglio di iscrivervi al canale Telegram!

Se la ricetta vi è piaciuta, lasciate un commento, cliccate sulle stelline per votarla e non dimenticate di condividerla con i vostri amici 🤗

FAQ (Domande e Risposte)

Domande e risposte frequenti sulla torta cuore di cioccolato e cocco

Posso preparare la torta in anticipo?

Certamente! Puoi preparare la base anche il giorno prima e racchiuderla in un sacchetto alimentare o scatola di latta. Puoi farcirla e decorarla qualche ora prima di servirla.

Posso preparare la torta senza la farcitura?

Sì, puoi anche decidere di preparare la torta cuore di cioccolato e lasciarla semplice senza farcirla, magari spolverandola con poco zucchero a velo.

Per quanto tempo si conserva la torta cuore di cioccolato e cocco?

La torta cuore di cioccolato e cocco si conserva bene in frigo ben chiusa per due giorni.

La torta è adatta per ricorrenze diverse da San Valentino?

Certamente, grazie al suo sapore esotico e alla bella presentazione questa torta è ideale per ogni ricorrenza speciale, dalle feste di compleanno alle feste celebrative della mamma e del papà.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!