Ricordano le sfogliatelle ma, sono fatte di pasta sfoglia con il metodo veloce e, in versione salate sono l‘antipasto perfetto per ogni occasione! La ricetta delle sfogliatelle salate è davvero facile e semplice, in pochi minuti avremo dei rustici sfiziosi e gustosi da presentare in tavola. Simili alle sfogliatelle ricce dorate e croccanti fuori, dal ripieno morbido di patate, uova, formaggi e prosciutto cotto. Ideali per un aperitivo tra amici, come antipasto per qualsiasi tipo di pranzo, anche quelli festivi (Natale, Pasqua, Capodanno), con il loro crunch conquisteranno al primo morso. Il bello di queste sfogliatelle è che si possono anche improvvisare al momento, basta avere a disposizione pasta sfoglia già pronta. Inoltre per il ripieno potete utilizzare tutto quello che preferite oppure avete in frigo da smaltire, infatti queste sfogliatelle sono anche un’idea anti spreco…
Guarda anche queste preparazioni perfette come antipasto

Video ricetta del giorno
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni14 pezzi
- CucinaItaliana
Sfogliatelle salate con sfoglia: una ricetta di antipasto veloce
Come detto già le sfogliatelle salate sono veloci con il metodo della pasta sfoglia. Difatti, bastano due rotoli di pasta sfoglia, ma questo dipende anche dalla grandezza. Con le dosi di questo ripieno occorre almeno 500 g di pasta sfoglia già pronta. Dunque, per ottenere le sfogliatelle simili alle originali, basta ricavare dei rettangoli. Successivamente, sulla metà di essi praticare dei ritagli in orizzontale distanti un cm. Poi piegare il rettangolo e ottenere un lato intero dove andremo a posizionare il ripieno e, un lato decorativo che ricorderà appunto la sfogliatella. Il ripieno potete variarlo a seconda dei vostri gusti, oppure realizzandone diverse per accontentare tutti i gusti. Nel mio ripieno ci sono le patate che erano avanzate da un’altra preparazione, a questo ingrediente ho unito prosciutto cotto e scamorza e, il risultato è davvero piaciuto a tutti!
Ingredienti
- Energia 248,93 (Kcal)
- Carboidrati 20,32 (g) di cui Zuccheri 0,47 (g)
- Proteine 5,06 (g)
- Grassi 16,46 (g) di cui saturi 2,57 (g)di cui insaturi 12,37 (g)
- Fibre 0,92 (g)
- Sodio 154,42 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 60 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Come fare le sfogliatelle salate
Per fare le sfogliatelle salate, innanzitutto preparate la farcia. In una ciotola mescolate la purea di patate con uovo, latte, uovo, sale, pepe e formaggio. Impastate bene il tutto e poi aggiungete il prosciutto e la scamorza tagliati in piccoli pezzi.




Successivamente, srotolate la pasta sfoglia e dividetela a metà per il lungo. Poi tagliate ogni metà in tre rettangoli uguali.
Di seguito, sulla metà di ogni rettangolo, praticate dei tagli trasversali come si vede in foto.
Poi spennellate con acqua e piegate il lato ritagliato su quello intero, poi rivoltate il lato intagliato sotto.



A questo punto farcite al centro con un cucchiaio di ripieno.
Dunque piegate al centro i due lati rimboccando il ripieno all’interno. Fate in modo di combaciare le due estremità e sigillate bene (come si vede in foto).
Infine, sistemate le sfogliatelle con la chiusura sotto sulla teglia con carta forno. Per ultimo trasferitele in frigo e intanto preriscaldate il forno a 200°C.


Quando il forno è caldo, spennellate le sfogliatelle salate con poco latte e cospargetele con semi di chia. Infornate e cuocete per 25-30 minuti oppure fino a che saranno dorate.
Sfornate e lasciatele intiepidire per qualche minuto, infine, non resta che servirle e gustarle.
Ricorda
Sono sicura che le sfogliatelle salate andranno a ruba, ma se dovessero avanzare si conservano in frigo per un giorno. Potete poi decidere di riscaldarle ma sono buone gustate anche fredde.
Il cibo trova sempre coloro che amano cucinare… Se volete, potete create con me i vostri Pasticci e Delixie. A presto con una nuova ricetta! 😉
Seguitemi anche alle pagine Facebook e Instagram, ma se volete rimanere aggiornati e ricevere una nuova ricetta, vi consiglio d’iscrivervi al canale Telegram!
