Pastiera al cioccolato golosa variante

pastiera al cioccolato

Per rendere unico il pranzo di Pasqua in tavola non possono mancare i dolci tradizionali tra cui la pastiera, ma la versione al cioccolato l’avete mai assaggiata! Golosa e irresistibile è fatta da un guscio di pasta frolla al cacao e mandorle e da un ripieno di crema di ricotta e ganache al cioccolato fondente... Questa variante conquisterà sicuramente ogni tipo di palato, quest’anno non potete non farla e affiancarla a quella classica o alla pastiera al caffè. La ricetta è facile come quella della pastiera classica, stessi passaggi e procedimento con l’unica differenza, l’aggiunta di cioccolato fondente. In questa variante il ripieno è arricchito da crema pasticcera e da una ganache al cioccolato fondente al 70%, in più la pasta frolla è aromatizzata con cacao e mandorle.

Puoi leggere qui alcune ricette tradizionali da fare a Pasqua

Video ricetta del giorno

  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione1 Ora 30 Minuti
  • Tempo di riposo6 Ore
  • Tempo di cottura1 Ora 20 Minuti
  • Porzioniteglia da 28 cm
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPasqua

Pastiera al cioccolato immancabile ricetta di una golosa variante

Non potrà mancare in tavola questa golosa variante della pastiera napoletana. Sarà perfetta come dessert di fine pranzo, inoltre non potrete fare a meno di gustarla anche nella gita di pasquetta!

Pasta frolla ingredienti

420 g farina 00
40 g cacao amaro in polvere
35 g mandorle
250 g burro
170 g zucchero semolato (fino)
2 uova (80-90 g)
1 pizzico sale
1 bacca vaniglia (semi )

Crema pasticcera

250 g latte
2 tuorli
90 g zucchero
30 g farina 00
limone (buccia)

Ripieno

420 grano cotto
400 g ricotta
200 g zucchero
6 uova
250 g latte
200 g cioccolato fondente al 70%
100 g panna fresca liquida
2 cucchiaini cannella in polvere
1 fiala mandorla
1 cucchiaino arancia (pasta)

Strumenti

Planetaria
oppure Ciotola
Spianatoia
Mattarello
2 Ruoti da pastiera
Mixer

Pastiera al cioccolato: preparazione

Per la preparazione della pastiera al cioccolato, bisogna partire dalla ricotta. Comprate la ricotta il giorno prima, poi tenetela a colare in un colino fino al momento di usarla.

Trascorse le ore di riposo, il giorno dopo aggiungete alla ricotta la quantità di zucchero riportato tra gli ingredienti del ripieno. Amalgamate bene i due ingredienti infine, coprite con pellicola e trasferite in frigo. La macerazione di ricotta e zucchero è un passaggio importante, in questo modo questi due ingredienti, si fondono perfettamente insieme.

pastiera al cioccolato crema di ricotta

Successivamente, preparate la crema pasticcera come di consueto, riscaldando il latte con la buccia di limone. Poi per proseguire la preparazione della crema come indicato in questa ricetta.

pastiera al cioccolato crema pasticcera

Pastiera al cioccolato: pasta frolla

Innanzitutto, tenete il burro a temperatura ambiente per qualche ora. Poi tritate con un mixer le mandorle con lo zucchero.

Successivamente lavorate in planetaria con il gancio foglia il burro per ammorbidirlo. Di seguito, unite il mix di zucchero e mandorle tritate e, i semi della bacca di vaniglia.

Lavorate e incorporate bene il tutto, fino a ottenere una crema.

In seguito, sbattete le uova con il sale e fatele scendere a filo nella ciotola, mentre la macchina è in funzione. Appena le uova saranno amalgamate al composto, aggiungete la farina e il cacao setacciati insieme. Lavorate solo il tempo necessario a incorporare le polveri.

Infine, raccogliete in un panetto e chiudetelo nella pellicola, poi trasferitelo in frigo a riposare per mezz’ora.

Pastiera al cioccolato: preparazione ripieno

Intanto che la pasta frolla al cacao riposa, preparate la ganache al cioccolato. Dunque, portate a bollore panna e latte, poi aggiungete il cioccolato fondente tagliato in pezzi. Miscelate con una frusta, fino a che il cioccolato sarà sciolto del tutto, poi tenete da parte a raffreddare.

Successivamente, in una ciotola sgranate il grano e poi amalgamate la crema di ricotta. Poi unite le uova e amalgamatele al composto.

A quel punto, unite la ganache al cioccolato fondente, la crema pasticcera e incorporate. Infine, aggiungete tutti gli aromi uno per volta e tenete da parte.

Ora riprendete la pasta frolla dal frigo, se decidete di fare una pastiera grande, tagliate il panetto in due, una più grande dell’altra. Se invece decidete di farne due piccole, tagliate a metà il panetto. Quindi, stendete la frolla al cacao con il mattarello e con poca farina.

Posizionate, il disco ottenuto nella teglia leggermente imburrata, sistemandola sul fondo e lungo i bordi.

Successivamente, ritagliate la pasta in eccesso e raccoglietela per le losanghe di decorazione. Adesso, riponete il fondo della torta e la pasta avanzata nel frigo per mezz’ora.

Trascorso il tempo, riprendete il fondo della pastiera al cioccolato e versate all’interno il ripieno.

Infine, decorate con le losanghe, sistemandole come da tradizione.

Ora infornate la pastiera nel forno già caldo a 180°C, e cuocete per un’ora o più. Per verificare se è asciutta, fate la prova stecchino. Per ultimo, fatela raffreddare completamente prima di capovolgerla su un vassoio.

pastiera al cioccolato cottura

Ricorda

Per ulteriori consigli e suggerimenti sulla preparazione della pastiera al cioccolato, vi suggerisco di leggere la Pastiera napoletana ricetta tradizionale

Il cibo trova sempre coloro che amano cucinare… Se volete, potete create con me i vostri Pasticci e Delixie. A presto con una nuova ricetta! 😉

Seguitemi anche alle pagine Facebook e Instagram, ma se volete rimanere aggiornati e ricevere una nuova ricetta, vi consiglio d’iscrivervi al canale Telegram!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *