Pasta e zucca napoletana

pasta e zucca

Pasta e zucca o meglio “Pasta e Cocozza” un primo piatto iconico e saporito della cucina napoletana! La pasta e zucca alla napoletana è una ricetta semplice di facile esecuzione e con l’utilizzo di un unica pentola. Un piatto leggero tradizionale e povero, dal sapore intenso e avvolgente, fatto di pochi e semplici ingredienti e particolarmente cremoso.

La vera protagonista di questa ricetta è la zucca, quella lunga detta appunto cocozza, di poco sapore, prima viene insaporita con aglio, olio e peperoncino, poi cotta fino alla consistenza cremosa. In sostituzione è ottima anche la zucca delica dalla buccia verde e dalla consistenza più asciutta.

Il tipo di pasta che tradizionalmente si usa è la pasta spezzata: linguine o spaghetti, ma alcuni gradiscono anche la pasta mista. La riuscita del piatto sta nella tecnica di cottura, che nella tradizione e cultura napoletana, per questi tipi di primi piatti, la pasta cuoce direttamente nel condimento. In questo modo si crea un connubio perfetto di sapori e cremosità, offrendo non solo un piatto saporito ma un vero e proprio comfort food.

Leggi anche come fare:

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura1 Ora
  • Porzioni5
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera

Pasta e zucca napoletana per un primo piatto cremoso

Ingredienti

400 g linguine (spezzate, oppure spaghetti o pasta mista )
500 g zucca delica
1 spicchio aglio
1 peperoncino
3 cucchiai olio extravergine d’oliva
1 ciuffo prezzemolo
1 q.b. sale grosso

378,51 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 378,51 (Kcal)
  • Carboidrati 64,59 (g) di cui Zuccheri 4,46 (g)
  • Proteine 11,81 (g)
  • Grassi 10,38 (g) di cui saturi 1,58 (g)di cui insaturi 0,79 (g)
  • Fibre 1,88 (g)
  • Sodio 81,98 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 256 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

Ciotola
Colino
Casseruola

Pasta e zucca: preparazione

Innanzitutto, pulite la zucca dalla buccia, dai semi e dai filamenti. Tagliatela a cubetti, lavatela e lasciatela sgocciolare.

Intanto in una casseruola dal fondo spesso, fate dorare l’aglio e il peperoncino in un giro d’olio. Poi aggiungete la zucca, fate rosolare e insaporire per qualche minuto, poi aggiungete una presa di sale. Quindi coprite con il coperchio e fate cuocere a fiamma media per 15-20 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Quando la zucca risulta appassita, coprite con l’acqua e portate a bollore. Nel frattempo spezzate le linguine, quando la pentola giunge a bollore, eliminate l’aglio e calate la pasta quindi, cuocete per il tempo indicato. Durante la cottura se serve unite un po’ d’acqua e regolate di sale. A cottura ultimata aggiungete il prezzemolo tritato, poi distribuite nei piatti e servite subito.

Ricorda

Il cibo trova sempre coloro che amano cucinare… Se volete, potete creare con me i vostri Pasticci e Delixie. A presto con una nuova ricetta! 😉

Seguitemi anche alle pagine Facebook e Instagram, ma se volete rimanere aggiornati e ricevere una nuova ricetta, vi consiglio d’iscrivervi al canale Telegram!

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *