Gli involtini di melanzane sono una vera leccornia e sono semplici, facili e veloci da fare! Sono molto versatili, perfetti sia come secondo che come antipasto e possono arricchire tranquillamente anche un tavolo da buffet… Questa è una di quelle ricette di stagione che bisogna provare e salvare! Un’idea perfetta che ci risolve la cena o il pranzo, adatta anche che a smaltire salumi e formaggi! Le melanzane sono una delle verdure più buone e in cucina si preparano in tanti modi, come questa alternativa sfiziosa e gustosa.
A proposito di verdure e di ricette sfiziose, vi lascio altre idee perfette da fare per antipasto. Non dovete fare altro che cliccare 👇 e seguire la ricetta!
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione50 Minuti
- Tempo di riposo5 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Involtini di melanzane sfiziosi e gustosi cotti al forno
Gli involtini di melanzane sono fatti di pochi ingredienti e si preparano in pochi minuti, poi grazie alla cottura al forno sono davvero leggeri. Semplici e saporiti sapranno allietare la tavola, conquistare ogni tipo di palato e spariranno in un attimo. Dunque vediamo ingredienti e procedimento e prepariamoli insieme!
Ingredienti per 2 persone
- Energia 580,37 (Kcal)
- Carboidrati 29,06 (g) di cui Zuccheri 5,25 (g)
- Proteine 36,93 (g)
- Grassi 35,80 (g) di cui saturi 15,14 (g)di cui insaturi 11,45 (g)
- Fibre 4,36 (g)
- Sodio 1.190,27 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 132 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Come preparare gli involtini di melanzane
Innanzitutto lavate, asciugate e tagliate in fette sottili le melanzane, potete anche utilizzare un pelapatate.
Poi sistematele in un piatto e salatele in tutte le parti, dopodiché lasciatele riposare mezz’ora. Trascorso il tempo, tamponate le fette di melanzane con carta assorbente.
A questo punto aggiungete su ogni fetta, strisce di prosciutto cotto e pezzi di mozzarella.
Ora arrotolatela su sé stessa e chiudete con uno stecchino, proseguite allo stesso modo fino a esaurimento degli ingredienti. Successivamente sbattere le uova con sale e pepe e immergete gli involtini di melanzane.
Di seguito, aggiungete il parmigiano nel pangrattato, mescolate e poi impanate gli involtini.
A questo punto man mano che sono impanati, sistemateli in una pirofila da forno unta con un filo d’olio. Per ultimo aggiungere un filo d’olio in superficie e infornare nel forno già caldo a 200 ° per 30 minuti, poi servire subito.
Note
Puoi cuocere gli involtini di melanzane non solo nel forno tradizionale, ma anche sul fornello con il fornetto Estense, seguendo lo stesso metodo di cottura delle bombe di sfoglia salate.
Ricordo, che potete trovare le mie ricette anche alla pagina Facebook e Instagram 😊
Dosi variate per porzioni