Frittata con funghi di nonna

frittata con funghi

La frittata con funghi è un secondo piatto semplice, gustoso e facilissimo da preparare. Un’idea che salva sia il pranzo che la cena, veloce da fare e perfetta anche servita in quadrotti come antipasto o aperitivo! Una ricetta dai sapori autunnali, preparata con funghi chiodini, uova, parmigiano, sale, pepe e prezzemolo. La frittata di funghi la preparava spesso mia madre durante la mia infanzia; ricordo che mi raccontava di quando, a sua volta, era sua madre a prepararla per la famiglia. A quei tempi, quando le possibilità erano poche, mangiavano tutto ciò che il nonno portava dalla campagna, e nel periodo in cui i funghi abbondavano, mia nonna preparava questa frittata di funghi per portare in tavola un piatto buono e sostanzioso.

Questa frittata è più di un semplice piatto: è un pezzetto di storia familiare, un modo per ricordare e tramandare i sapori della nostra tradizione. E allora, perché non portare un po’ di tradizione in tavola? Con pochi ingredienti e tanto gusto, questa frittata è perfetta per ogni occasione.

Ti potrebbe interessare anche:

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni2Persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, InvernoTutte le stagioni

Frittata con funghi di nonna: autunno e tradizione nel piatto

Ingredienti

350 g funghi (al netto degli scarti)
4 uova
1 ciuffo prezzemolo
1 spicchio aglio
q.b. sale
q.b. pepe
2 cucchiai parmigiano grattugiato
q.b. olio extravergine d’oliva

328,98 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 328,98 (Kcal)
  • Carboidrati 6,60 (g) di cui Zuccheri 3,49 (g)
  • Proteine 21,30 (g)
  • Grassi 26,14 (g) di cui saturi 7,80 (g)di cui insaturi 6,20 (g)
  • Fibre 1,95 (g)
  • Sodio 394,89 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 177 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

Ciotole
Colino
Padella

Come fare la frittata con i funghi

Innanzitutto, dedichiamoci alla pulizia dei funghi eliminando i gambi con il terreno e sciacquandoli velocemente sotto l’acqua corrente.

Mettiamo i funghi in una padella con lo spicchio d’aglio e facciamoli appassire coperti dal coperchio.

Quando risultano appassiti e asciutti dall’acqua di vegetazione, aggiungiamo l’olio, qualche gambo di prezzemolo e li facciamo rosolare.

frittata con funghi preparazione

Nel frattempo sbattiamo le uova con: sale, pepe, prezzemolo tritato e formaggio.

Quando i funghi sono cotti li versiamo nell’uovo e li amalgamiamo per bene.

A questo punto, versiamo un po’ d’olio in padella e appena caldo versiamo le uova.

Quindi facciamo cuocere a fiamma bassa e appena l’uovo sul fondo si rassoda e si fa dorato spegniamo il fuoco.

Facciamo riposare qualche minuto, poi rigiriamo la frittata con l’aiuto di un piatto o con il coperchio stesso della padella.

Infine, facciamo cuocere e dorare anche l’altro lato poi spegniamo e serviamo in tavola.

frittata con funghi cottura

Ricorda

Il cibo trova sempre coloro che amano cucinare… Se volete, potete creare con me i vostri Pasticci e Delixie. A presto con una nuova ricetta, saluti, Imma! 😉

Seguitemi anche alle pagine Facebook, Instagram, Pinterest, ma se volete rimanere aggiornati e ricevere una nuova ricetta, vi consiglio di iscrivervi al canale Telegram!

Se la ricetta vi è piaciuta, lasciate un commento, cliccate sulle stelline per votarla e non dimenticate di condividerla con i vostri amici 🤗

Domande frequenti sulla frittata con funghi

Quali funghi si possono usare?

Si possono utilizzare diversi tipi di funghi, anche misti. I funghi chiodini sono ideali, ma vanno bene anche champignon, porcini o altri funghi di stagione.

Come si conserva?

La frittata può essere conservata a temperatura ambiente per qualche ora. Successivamente, va riposta in frigorifero, dove si mantiene fresca per circa un giorno.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!