Le farfalle con salmone sono un classico della cucina italiana. Un primo piatto di pesce, semplice da fare e tanto elegante. La ricetta è facilissima, pronta con pochi e semplici ingredienti. Il primo piatto perfetto per salvare il pranzo o la cena, oppure se all’improvviso riceviamo ospiti inattesi! Il salmone, è un pesce dalle carni davvero gustose e leggere che apporta tanti benefici al nostro organismo, inoltre è facile prepararlo in tanti modi. Ma, oggi vedremo il modo più semplice e veloce di gustarlo in un primo piatto, con solo tre ingredienti… Due tipi di salmone e la panna, preparati con un po’ di cipolla e l’aggiunta del limone, daranno al piatto oltre a un sapore delizioso anche fresco, con una leggera nota briosa.
Qui troverai altre idee di ricette con il salmone sfiziose e gustosissime
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni5
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Farfalle con salmone al profumo di limone
Ingredienti
- Energia 556,85 (Kcal)
- Carboidrati 75,96 (g) di cui Zuccheri 4,93 (g)
- Proteine 21,08 (g)
- Grassi 20,60 (g) di cui saturi 1,89 (g)di cui insaturi 1,83 (g)
- Fibre 2,47 (g)
- Sodio 438,27 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 270 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Per preparare le farfalle con il salmone, ti occorrono pochissimi strumenti, ecco quali:
Farfalle con salmone: preparazione
Per iniziare, portate una pentola colma d’acqua per cuocere la pasta sul fuoco. Nel frattempo, versate l’olio in una padella e aggiungete la mezza cipolla. Appena sfrigola, spegnete il fuoco e lasciatela nell’olio per qualche minuto. Di seguito, eliminate la cipolla, dopodiché, riaccendete la fiamma, quando l’olio è ben caldo unite il salmone affumicato tagliato in piccoli pezzi e fatelo rosolare.
Successivamente, unite anche il salmone sgocciolato dall’olio, infine, fateli insaporire insieme per qualche minuto. Intanto, grattugiate il limone e tenete le zeste da parte, dunque, ricavatene il succo e versatelo nella padella. Appena il succo di limone evapora, aggiungete la panna, un mestolo di acqua calda, poco sale e il pepe rosa.
A questo punto, cuocete la pasta, scolandola un minuto prima direttamente nella padella con il sughetto, dopodiché, amalgamate con l’aiuto di poca acqua di cottura, questo passaggio la renderà cremosa e morbida. Infine, a fuoco spento amalgamate con il prezzemolo tritato e un filo d’olio. Ora non resta che preparare i piatti aggiungendo in superficie, le zeste di limone e poco pepe rosa.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.