I cuori di sfoglia con mirtilli sono dolcetti semplici, facili da preparare ma irresistibilmente deliziosi. Si tratta di un boccone goloso, leggero e friabile, realizzato con pasta sfoglia già pronta, ritagliata con stampi a forma di cuore e farcita con confettura di frutti di bosco e mirtilli. Questa ricetta veloce è perfetta per festeggiare con i propri cari il giorno più romantico dell’anno!
Se siete alla ricerca di un dolcetto semplice per concludere la vostra cena di San Valentino, questo piccolo dessert è la scelta ideale. Si prepara in pochi minuti con l’aiuto di due stampi a cuore di misure differenti: con quello più grande si ritaglia la base, mentre con quello più piccolo si crea un’incisione decorativa che racchiude la farcitura.
Aspetta! Guarda anche queste ricette perfette da fare per la tua cena romantica:

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni13Pezzi
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàSan ValentinoTutte le stagioni
Cuori di sfoglia con mirtilli irresistibili e romantici dolcetti
Ingredienti
- Energia 143,14 (Kcal)
- Carboidrati 16,01 (g) di cui Zuccheri 5,89 (g)
- Proteine 1,86 (g)
- Grassi 7,99 (g) di cui saturi 0,97 (g)di cui insaturi 5,49 (g)
- Fibre 0,71 (g)
- Sodio 47,79 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 25 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Cuori di sfoglia con mirtilli: preparazione
Iniziamo con l’accendere il forno a 200° C in modalità ventilata.
Srotoliamo il rotolo di pasta sfoglia direttamente su una teglia, in seguito con uno stampo a cuore ritagliamo i cuori.
Successivamente, con un secondo stampo a cuore di due misure più piccole, ricalchiamo sul bordo senza ritagliare.
Quindi eliminiamo i ritagli (ma non buttiamoli, possiamo ritagliarli, spennellarli con poco latte e cospargerli con semini e fare dei deliziosi salatini), farciamo ogni cuore con un cucchiaino di confettura.

Su ogni cuore e sulla farcia adagiamo 3 mirtilli, dopodiché spennelliamo i bordi con poca marmellata e decoriamo con scaglie di mandorle.
Infine, inforniamo e cuociamo per circa 20 minuti o fino a che saranno cotti e dorati.
Sforniamo e, una volta raffreddati, li cospargiamo con poco zucchero a velo, poi non resta che servirli e gustarli con i propri amori!

Ricorda
Il cibo trova sempre coloro che amano cucinare… Se volete, potete creare con me i vostri Pasticci e Delixie. A presto con una nuova ricetta, saluti, Imma! 😉
Seguitemi anche sulle pagine Facebook, Instagram, Pinterest, ma se volete rimanere aggiornati e ricevere una nuova ricetta, vi consiglio di iscrivervi al canale Telegram!
Se la ricetta vi è piaciuta, lasciate un commento, cliccate sulle stelline per votarla e non dimenticate di condividerla con i vostri amici 🤗

FAQ (Domande e Risposte)
Domande e risposte frequenti sui cuori di sfoglia con mirtilli
Posso sostituire la confettura di frutti di bosco?
Sì, puoi sostituire la confettura di frutti di bosco con quella che preferisci, come fragole, lampone o ciliegie.
Posso preparare i cuori di sfoglia in anticipo?
Sì, puoi prepararli qualche ora prima, appena freddi puoi conservarli in un contenitore di latta per mantenerli friabili.
Posso cuocere i cuori di sfoglia in friggitrice ad aria?
Sì, puoi cuocerli in friggitrice ad aria a 180°C per 10 minuti, controllando la doratura.
Come posso rendere i cuori di sfoglia ancora più golosi?
Puoi decorare i cuori di sfoglia con sottili strisce di cioccolato fuso.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.