La crema al cocco senza uova è un dolce al cucchiaio molto gustoso e profumato, facile da fare! Questa ricetta è veloce e senza cottura, ideale da servire come dessert o per merenda, accompagnata da biscotti. È ottima anche come crema pasticcera per farcire e decorare pan di Spagna, bignè, dolci e crostate. Inoltre, grazie al suo gusto esotico, si abbina perfettamente al cioccolato e potrebbe essere la farcia ideale per un goloso tiramisù.
Se anche voi amate i sapori esotici e siete alla ricerca di una crema fresca e delicata, questa crema sarà la scelta giusta… Prepararla è semplice e il risultato conquisterà davvero tutti!
Aspetta! Scopri qui 👇 altre ricette di creme perfette per farcire e decorare

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo3 Ore
- Porzioni6Persone
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Crema al cocco senza uova ottima per farcire e decorare
Ingredienti
- Energia 386,70 (Kcal)
- Carboidrati 19,64 (g) di cui Zuccheri 14,64 (g)
- Proteine 4,15 (g)
- Grassi 33,82 (g) di cui saturi 12,82 (g)di cui insaturi 0,16 (g)
- Fibre 0,53 (g)
- Sodio 50,72 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 113 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Come preparare la crema al cocco senza uova
Prima di iniziare la preparazione della crema al cocco senza uova, dobbiamo mettere le fruste della planetaria o dello sbattitore in freezer per un po’ (questo passaggio ci faciliterà la montata degli ingredienti).
Dobbiamo tenere in frigo anche tutti gli ingredienti freschi che servono per la crema.
Successivamente, versiamo nella ciotola della planetaria: yogurt, panna, mascarpone e zucchero a velo. Quindi azioniamo la macchina e montiamo a media velocità per 3 minuti, fino a che la crema si addensa e risulta liscia e vellutata.
In seguito, aggiungiamo il cocco e la vaniglia, mescoliamo con la spatola e con movimento dal basso verso l’alto. Infine, la versiamo in una ciotola o nella sac à poche e la conserviamo in frigo fino al momento di utilizzarla per farcire dolci e bignè!

Ricorda
Il cibo trova sempre coloro che amano cucinare… Se volete, potete creare con me i vostri Pasticci e Delixie. A presto con una nuova ricetta, saluti, Imma! 😉
Seguitemi anche sulle pagine Facebook, Instagram, Pinterest, ma se volete rimanere aggiornati e ricevere una nuova ricetta, vi consiglio di iscrivervi al canale Telegram!
Se la ricetta vi è piaciuta, lasciate un commento, cliccate sulle stelline per votarla e non dimenticate di condividerla con i vostri amici 🤗

FAQ (Domande e Risposte)
Domande e risposte frequenti sulla crema al cocco senza uova
Quanto tempo si conserva la crema al cocco?
Si conserva in frigorifero per 2-3 giorni chiusa in un contenitore ermetico.
Posso sostituire lo yogurt al cocco con altro tipo di yogurt?
Sì, puoi usare qualsiasi tipo di yogurt, ma il sapore del cocco sarà meno intenso.
Dosi variate per porzioni