I cornetti di sfoglia salati sono un antipasto veloce e tanto gustoso. Perfetti in qualsiasi occasione, per aprire un pranzo, per aperitivo o per arricchire un tavolo da buffet! La ricetta è semplice, veloce e sbrigativa, ideale anche da portare in tavola per le prossime festività… Per realizzare i cornetti salati, basta un rotolo di pasta sfoglia già pronto che può essere sia rotondo che rettangolare. Per farcirli occorrono pochi ingredienti, possiamo utilizzare tutto quello che abbiamo a disposizione o da consumare. Io ho farcito alcuni cornetti di sfoglia con spinaci e peperoni che avevo già pronti. Altri con speck e provola, infine decorati con semi vari, oltre che gustosi, anche sfiziosi tanto da sparire in un attimo.
Scopri altre ricette veloci con la pasta sfoglia

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni13 pezzi
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Cornetti di sfoglia salati
Ingredienti
- Energia 368,57 (Kcal)
- Carboidrati 23,34 (g) di cui Zuccheri 2,49 (g)
- Proteine 12,14 (g)
- Grassi 25,17 (g) di cui saturi 6,42 (g)di cui insaturi 17,27 (g)
- Fibre 1,58 (g)
- Sodio 485,10 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 64 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Cornetti di sfoglia salati: procedimento
Innanzitutto, tirate fuori dal frigo la pasta sfoglia, poi preparate le verdure e i vari ingredienti. Dividete a metà le fette di speck e tagliate la provola a dadini. Di seguito, accendete il forno a 200 °, poi dividete la pasta sfoglia prima a metà e poi in triangoli.
Successivamente farcite ogni triangolo con gli ingredienti scelti. Su quattro triangoli, sistemate le fettine di speck e un pezzo di provola, poi arrotolate dal lato largo fino alla punta per formare i cornetti. Su altri quattro triangoli, sistemate una fettina di salame, un po’ di spinaci e un pezzetto di provola e infine, richiudete formando i cornetti.
Sui restanti triangoli, adagiate i peperoni, il loro condimento e poi arrotolate. A questo punto, sistemate i cornetti con la stessa carta forno della pasta in una teglia. Successivamente, spennellateli con poco latte e cospargete con i semi, abbinandoli ai gusti diversi. Io ho cosparso di sesamo i cornetti con i peperoni, con i semi di chia quelli con salame e spinaci e di lino e girasole quelli con speck e provola e infornate.

Quindi, cuocete per 20 minuti fino a doratura poi sfornate e servite in tavola.
