Pubblicità

Castagnole al cioccolato

castagnole al cioccolato

Le castagnole al cioccolato sono una variante golosa e aromatica dei classici dolcetti di Carnevale. Questa ricetta è veloce e alla portata di tutti. Rispetto alla versione tradizionale, ho aggiunto ricotta, cacao e latte, ottenendo un impasto più morbido, da prelevare con un cucchiaio e tuffare direttamente nell’olio caldo.
La preparazione è semplice: in una ciotola, lavorate con una forchetta il burro e lo zucchero, poi aggiungete la ricotta, le uova e la scorza di limone e arancia, che si sposano divinamente con il cacao! Continuate a impastare a mano, senza bisogno di attrezzature particolari, quindi incorporate la farina, il cacao, il lievito e un po’ di liquore dolce, come limoncello, Strega o rum. Infine, unite il latte e il composto sarà pronto per la frittura.
Una volta cotte, passatele in un mix di zucchero semolato e zucchero a velo. Vedrete che le castagnole al cioccolato conquisteranno tutti, grandi e piccoli! Perfette come dolce di fine pasto o per arricchire il buffet di una festa a tema, magari accanto alle immancabili chiacchiere.

Aspetta! Guarda qui 👇 altre ricette per il Carnevale:

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni6Persone
  • Metodo di cotturaFrittura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàCarnevale
Pubblicità

Castagnole al cioccolato: soffici e profumate, ottime per il Carnevale

Ingredienti

250 g farina 00
30 g cacao amaro in polvere
50 g fecola di patate (o amido di mais)
160 g ricotta
2 uova
1 tuorlo
100 g zucchero
150 g latte
30 g burro
40 g limoncello
1 limone (buccia grattugiata)
1 arancia (buccia grattugiata)
11 g lievito in polvere per dolci
Mezzo l olio di semi di arachide (per la frittura)

Per decorare

3 cucchiai zucchero semolato
2 cucchiai zucchero a velo

Strumenti per le castagnole al cioccolato

Ciotola
Forchetta
Pentolino
Colino

Pubblicità

Castagnole al cioccolato: preparazione

Iniziamo con il tenere il burro e la ricotta a temperatura ambiente.

Successivamente, lavoriamo in una ciotola lo zucchero con il burro morbido, poi aggiungiamo la ricotta e amalgamiamo.

In seguito, aggiungiamo le uova e il tuorlo, il limoncello, gli aromi e lavoriamo per amalgamarli al composto.

castagnole al cioccolato preparazione

Quindi, aggiungiamo al composto le farine, il cacao e il lievito setacciato, amalgamiamo aggiungendo a filo il latte. Lavoriamo fino ad avere un composto fluido e senza grumi.

castagnole al cioccolato composto

A questo punto, riscaldiamo l’olio in un pentolino alto e stretto, attendiamo che arrivi alla giusta temperatura.

Quindi, confezioniamo delle palline con l’aiuto di un cucchiaio e le tuffiamo nell’olio. Aspettiamo che si gonfino per rigirarle, facciamo cuocere a fiamma bassa e senza fretta. Se necessario, allontaniamo la pentola dal fuoco ogni tanto per assicurarci che non brucino.

Quando saranno pronte, le preleviamo con un colino e le appoggiamo su un vassoio con carta assorbente. Continuiamo allo stesso modo fino alla fine del composto.

Appena saranno tutte pronte, le giriamo una alla volta nel mix di zucchero. Infine, non resta che gustarle.

castagnole al cioccolato cottura
Pubblicità

Ricorda

Il cibo trova sempre coloro che amano cucinare… Se volete, potete creare con me i vostri Pasticci e Delixie. A presto con una nuova ricetta, saluti, Imma! 😉

Seguitemi anche sulle pagine FacebookInstagram, Pinterest, ma se volete rimanere aggiornati e ricevere una nuova ricetta, vi consiglio di iscrivervi al canale Telegram!

Se la ricetta vi è piaciuta, lasciate un commento, cliccate sulle stelline per votarla e non dimenticate di condividerla con i vostri amici 🤗

FAQ (Domande e Risposte)

Domande e risposte frequenti sulle castagnole al cioccolato

Posso sostituire la ricotta?

La ricotta aggiunge morbidezza all’impasto. Se non l’avete, potete sostituirla con mascarpone, yogurt o aggiungere altro latte.

Il liquore è obbligatorio?

No, potete ometterlo o aggiungere del succo d’arancia per una versione senza alcool adatta ai bambini.

Posso aggiungere gocce di cioccolato all’impasto?

Certamente, si possono aggiungere gocce di cioccolato all’impasto per arricchire ulteriormente i dolcetti.

Come evitare che le castagnole assorbano troppo olio?

L’olio deve essere ben caldo (circa 170-175°C). Se è troppo freddo, le castagnole assorbiranno più olio.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità