I carciofi indorati e fritti sono una preparazione tipica napoletana. E carcioffole ‘ndurat e fritt così conosciuti in dialetto napoletano, sono un piatto semplice ma davvero gustoso e saporito… La ricetta è tra le più antiche e tradizionali, prepararli è davvero semplice, i carciofi sono prima tagliati in fette, poi bolliti, infarinati, passati nell’uovo e poi fritti. In ogni casa napoletana si porta in tavola sia come antipasto che come secondo piatto, a seconda delle occasioni e del tipo di pranzo! I carciofi indorati e fritti sono un perfetto street food, insieme alle alici indorate e fritte e ai crocché napoletani, sono ottimi da gustare anche camminando per strada, ideali serviti per un aperitivo o buffet in piedi.
Qui altre prelibatezze tipiche napoletane da poter replicare

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
Carciofi indorati e fritti piatto tipico napoletano
Ingredienti
Strumenti
Carciofi indorati: preparazione
Per preparare i carciofi indorati e fritti, innanzitutto pulite i carciofi dalle foglie dure esterne. Poi tagliateli a metà, eliminate eventualmente la barbetta interna. Di seguito, tagliateli in fettine sottili e immergerli in acqua fredda con il limone.
Successivamente, portate una pentola con l’acqua sul fuoco e portatela a bollore. A quel punto, calate i carciofi, un po’ di sale e cuocete per 10 minuti, infine scolateli e fateli raffreddare.
Nel frattempo, sbattete le uova con il sale, il pepe, i formaggi grattugiati e il prezzemolo tritato. Adesso in un sacchetto per alimenti, versate circa due, tre cucchiai di farina e aggiungete i carciofi. Questo è un metodo furbo, per infarinare senza sporcare e con poco spreco. Infarinate per bene tutte le fette di carciofi, poi rigirateli pochi alla volta nell’uovo.
Ora non resta che riscaldare l’olio, versate i due tipi di olio in padella. Appena è ben caldo prelevate i carciofi dall’uovo con una forchetta e friggeteli nell’olio. Dunque, fateli dorare da entrambi i lati e man mano riponeteli in un piatto. Continuate fino a esaurimento degli ingredienti. Quindi, serviteli caldi ma sono buonissimi anche freddi se avanzano
Imma consiglia
Il cibo trova sempre coloro che amano cucinare… Se volete, potete create con me i vostri Pasticci e Delixie. A presto con una nuova ricetta! 😉
Seguitemi anche alle pagine Facebook e Instagram, ma se volete rimanere aggiornati e ricevere una nuova ricetta, vi consiglio d’iscrivervi al canale Telegram!
