La bruschetta con avocado e pomodori è un antipasto che si prepara in pochissimo tempo. Una versione rivisitata della classica bruschetta al pomodoro, un boccone sfizioso, saporito e fresco, ideale per iniziare un pranzo, una cena oppure un aperitivo! Si tratta di una ricetta semplice, veloce e facile, basta tostare del pane casareccio o panini tipo francesi o baguette. Poi realizzare una specie di pesto con l’avocado insaporito da sale, pepe, olio e lime e schiacciato con una forchetta. Non solo un piatto colorato ed estivo, con la bruschetta metti d’accordo tutti, inoltre, l’aggiunta di avocado rende il piatto più invitante, ma anche sano e delizioso…
Ti lascio altre idee per realizzare sfiziosi antipasti:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo5 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni5
- Metodo di cotturaGriglia
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate e Autunno
Bruschetta con avocado e pomodori variante sfiziosa
Una variante sfiziosa a cui sarà difficile resistere, la bruschetta con avocado e pomodori, conquisterà il palato di tutti… Tanto che non si potrà fare a meno di assaporarla, dall’effetto ciliegia, un boccone tira l’altro e sparirà in un baleno! Pronti a scoprire il procedimento? Allora seguitemi che oggi prepariamo la bruschetta avocado e pomodori.
Ingredienti
- Energia 235,81 (Kcal)
- Carboidrati 22,22 (g) di cui Zuccheri 4,19 (g)
- Proteine 4,57 (g)
- Grassi 15,36 (g) di cui saturi 2,25 (g)di cui insaturi 4,51 (g)
- Fibre 3,55 (g)
- Sodio 274,81 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 91 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Come fare la bruschetta avocado e pomodori
Innanzitutto, portate sul fuoco una griglia in ghisa e riscaldatela.
Tagliate il panino in fette spesse un cm, tagliandole in obbliquo.
Poi tostare le fette di pane sulla griglia calda per qualche minuto,
appena dorate rigirarle e tostarle anche dall’altro lato.
Successivamente, strofinare sulle fette caldo l’aglio,
dopodichè aggiungere anche un filo d’olio extravergine di oliva. Ora tenete da parte e lasciate insaporire.
Intanto, versate in un piatto i pomodori tagliati in cubetti e aggiungete l’aglio a pezzi.
Poi insaporite con sale, pepe e origano.
Di seguito, lavate, tagliate a metà l’avocado, privandolo del nocciolo.
Sbucciatelo e tagliatelo in fette, poi condite con sale, pepe e olio.
A questo punto, schiacciatelo con una forchetta e aggiungete il succo del mezzo lime.
Ora non vi resta che spalmare il pesto di avocado sul pane,
dopodiché, unite i pomodori.
Infine, aggiungete i semi di chia, un filo d’olio e decorate con erba cipollina. La bruschetta con avocado e pomodori è pronta per essere servita in tavola!
Imma consiglia
Vi suggerisco di condire almeno 15 minuti prima i pomodori, così che avranno modo d’insaporirsi. Per evitare che il pane tostato si inzuppi e perda croccantezza, è bene assemblare la bruschetta solo qualche secondo prima di portarla in tavola.
Il cibo trova sempre coloro che amano cucinare… Se volete, potete create con me i vostri Pasticci e Delixie. A presto con una nuova ricetta! 😉
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.