Il preparato per biscotti in barattolo da regalare a Natale è un’idea fai da te creativa e originale. Questa ricetta in barattolo rappresenta un regalo fatto a mano, un dolce pensiero perfetto per sorprendere chi ama i dolci. Il barattolo contiene tutti gli ingredienti necessari per preparare deliziosi biscotti: chi lo riceve dovrà solo aggiungere gli ingredienti freschi (come uova e burro), mescolare e infornare. Facile da realizzare, basta disporre gli ingredienti a strati, selezionandoli per colore in base alla ricetta scelta, come farina, zucchero, cioccolato e frutta secca.
Ti potrebbe interessare anche:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Porzioni1Pezzo
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàNataleTutte le stagioni
Biscotti in barattolo: preparato pronto da regalare a Natale
Per gli appassionati di cucina, i biscotti in barattolo sono proprio l’idea giusta da regalare. Per confezionare il barattolo, serve un contenitore da 1 kg, ben lavato e sterilizzato. Come decorazione, possiamo dare libero sfogo alla fantasia utilizzando nastrini, perline, fiocchi e qualche piccolo cadeau natalizio. Al barattolo confezionato va aggiunto un bigliettino con le istruzioni, specificando gli ingredienti freschi da aggiungere e il procedimento per la preparazione. Vedrete che sarà un dono gradito non solo a Natale, ma perfetto per ogni tipo di ricorrenza.
Ingredienti
Ingredienti da aggiungere
Strumenti
Biscotti in barattolo: preparazione
Per preparare il preparato dei biscotti in barattolo, teniamo gli ingredienti a portata di mano. Dopo aver lavato e sterilizzato bene il barattolo cominciamo ad assemblare.
Setacciamo la farina e il lievito in una ciotola e mescoliamo bene. Versiamo sul fondo del barattolo la farina, poi con il dorso del cucchiaio livelliamo e compattiamo bene.
Di seguito, aggiungiamo l’avena e livelliamo bene anche questo ingrediente. Successivamente aggiungiamo lo zucchero semolato e poi quello di canna, cercando sempre di livellare e compattare bene.
Aggiungiamo ora le gocce di cioccolato e infine, le mandorle e le nocciole tritate al coltello.
Quindi chiudiamo bene il barattolo.
Biscotti in barattolo: decorazione
Per decorare il barattolo aggiungiamo un filo di perline e un laccetto con una piccola decorazione natalizia. Aggiungiamo anche un bigliettino natalizio e uno con le istruzioni della preparazione dei biscotti:
1. Versa il contenuto del barattolo in una ciotola.
2. Aggiungi il burro leggermente fuso, l’uovo e il pizzico di sale.
3. Impasta bene e poi forma i biscotti, prelevandoli con un cucchiaio.
4. Cuoci in forno caldo a 170°C ventilato per 15/20 minuti.
Ricorda
Il cibo trova sempre coloro che amano cucinare… Se volete, potete creare con me i vostri Pasticci e Delixie. A presto con una nuova ricetta, saluti, Imma! 😉
Seguitemi anche alle pagine Facebook, Instagram, Pinterest, ma se volete rimanere aggiornati e ricevere una nuova ricetta, vi consiglio di iscrivervi al canale Telegram!
Se la ricetta vi è piaciuta, lasciate un commento, cliccate sulle stelline per votarla e non dimenticate di condividerla con i vostri amici 🤗
FAQ (Domande e Risposte)
Domande e risposte frequenti sui biscotti in barattolo
Posso personalizzare la ricetta nel barattolo?
Certamente! Puoi sostituire alcuni ingredienti in base ai gusti o esigenze alimentari di chi riceverà il regalo. Ad esempio, puoi sostituire la frutta secca con quella disidratata o sostituire il cioccolato fondente con quello al latte o bianco.
Quali ingredienti freschi servono per completare la ricetta?
Dipende dalla ricetta scelta! In genere, bisogna aggiungere ingredienti come uova, burro o latte. Assicurati di specificare tutto nel foglietto delle istruzioni.
Che tipo di barattolo è consigliato?
È preferibile un barattolo di vetro da 1 litro con chiusura ermetica. Assicurati che sia ben lavato e sterilizzato prima dell’uso.
Quanto tempo si conserva il preparato in barattolo?
Se il barattolo è ben sigillato e conservato in un luogo fresco e asciutto, il preparato può durare fino a 6 mesi. Ricorda però di controllare la scadenza degli ingredienti utilizzati, come la farina o la frutta secca.
Dosi variate per porzioni