Alici marinate antipasto sfizioso

alici marinate

Le alici marinate sono un antipasto fresco, facile e sfizioso da fare per diverse occasioni. Una ricetta semplice e senza cottura, originale della cucina campana e pugliese, tipica anche delle zone di mare! Le alici marinate sono preparate a crude lasciandole immerse nell’aceto per qualche ora… Una volta cotte nell’aceto, vengono semplicemente condite con tanto olio, aglio, prezzemolo e pepe rosa. Il risultato è una portata fresca, leggera, dal sapore acidulo e sfizioso, perfetto da portare in tavola come antipasto ma anche come secondo piatto, il successo è garantito.

Le alici marinate sono un antipasto molto versatile, si possono servire durante un pranzo o una cena informale tra amici e parenti, magari in giardino visto il periodo! Ma sono ottime anche per un pranzo importante o festivo, volendo si possono accompagnare ad altre preparazioni marinate come il baccalà e il salmone. Inoltre, possiamo anche servirle su crostini di pane, realizzando così deliziose bruschette

Se vi piacciono i cibi marinati a crudo, vi suggerisco di leggere anche queste ricette

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione1 Ora
  • Tempo di riposo5 Ore
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Alici marinate crude una ricetta di antipasto facile e sfizioso

Prima di preparare le alici marinate, è molto importante sapere che il pesce crudo, si consuma solo dopo averlo abbattuto. Quindi, è bene acquistarlo fresco e dal pescivendolo di fiducia e se non è già abbattuto, è meglio congelarlo per almeno tre giorni, dopo averlo pulito ed eviscerato. Poi basta scongelarlo e procedere alla realizzazione della ricetta! Se anche voi amate le alici marinate, non vi resta altro che continuare a leggere e seguire tutti i passaggi per gustare un delizioso antipasto.

Ingredienti

500 g acciuga (alice)
2 spicchi aglio
q.b. aceto
1 ciuffo prezzemolo
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. pepe rosa in grani

275,36 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 275,36 (Kcal)
  • Carboidrati 2,18 (g) di cui Zuccheri 1,19 (g)
  • Proteine 10,97 (g)
  • Grassi 24,95 (g) di cui saturi 4,17 (g)di cui insaturi 0,83 (g)
  • Fibre 0,18 (g)
  • Sodio 74,00 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 92 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

Colino
Ciotola
Terrina

Come fare le alici marinate

Per preparare le alici marinate, innanzitutto cominciate dalla pulizia delle stesse. Dunque, provvedete a staccare la testa, poi fate scorrere un dito lungo il ventre ed eliminate le interiora, poi aprite il pesce ed eliminate la lisca. Successivamente sciacquate bene sotto l’acqua corrente e appoggiate in un colino, (in questa fase, fate attenzione a non dividere le alici in due). Continuate allo stesso modo fino a pulirle tutte, dopodiché sistematele in una vaschetta, poi chiudetele in un sacchetto e riponetele in freezer per almeno 3 giorni.

alici marinate pulite

Trascorso il tempo di riposo in freezer, ponete il vassoio con le alici nel frigo a scongelare per una notte. A questo punto, sistematele a strati in una terrina e copritele con l’aceto, ora chiudete la terrina con la pellicola e lasciatele riposare per almeno 5-6 ore temperatura ambiente.

Successivamente, scolatele dalla marinatura e lasciatele colare per qualche minuto in un colino.

alici marinate nel colino

Di seguito, versate un filo d’olio sul fondo di un terrina o vassoio, aggiungete il prezzemolo tritato e qualche pezzettino d’aglio.

Quindi adagiate le alici e conditele a strati con aglio, olio e prezzemolo.

Infine, copritele ancora con dell’olio, aglio, prezzemolo e granelli di pepe rosa.

Ora, che le alici marinate sono pronte, potete servirle subito o lasciarle insaporire per qualche ora, infine, gustarle.

Ricorda

Il cibo trova sempre coloro che amano cucinare… Se volete, potete create con me i vostri Pasticci e Delixie. A presto con una nuova ricetta! 😉

Seguitemi anche alle pagine Facebook Instagram 

Domande e risposte frequenti

Come si conservano le alici marinate?

Si conservano in frigo coperte da pellicola per uno o due giorni al massimo.

Posso aggiungere il peperoncino?

Il peperoncino può sostituire oppure si può aggiungere al pepe rosa.

Quali aromi posso usare?

Oltre al prezzemolo, per insaporire si può usare anche qualche fogliolina di menta, oppure l’origano.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *