Frittelle di pesce spada alla vodka

frittelle di pesce spada

Le frittelle di pesce spada sono un’idea sfiziosa da fare come antipasto. Un perfetto finger food da spizzicare anche come aperitivo. Tanto deliziose quanto sfiziose che una tira l’altra.

frittelle di pesce spada
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di riposo1 Ora
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni6
  • Metodo di cotturaFrittura
  • CucinaItaliana

Frittelle di pesce spada una vera sfiziosità

Una pastella semplice senza lievito per queste deliziose frittelle. Una preparazione davvero facile e veloce composta da farina, amido di mais, peperoncino, acqua frizzante e vodka. Tutti ingredienti semplici e già disponibili nella nostra dispensa, a cui possiamo aggiungere oltre al pesce spada, qualsiasi tipi di pesce di nostro gusto. Perfette anche con la ricciola, le alici e il baccalà. Strepitose al palato anche per l’aggiunta del peperoncino, pronte a conquistare qualsiasi buongustaio.

Come detto prima veloci da preparare, si preparano con un po’ di anticipo e dopo il riposo in frigo, si friggono in olio abbondante e caldo.

Ingredienti

200 g pesce spada
100 g farina 00
100 g amido di mais (maizena)
180 g acqua gassata
2 cucchiaini bicarbonato
10 g vodka
2 peperoncini
1 ciuffo prezzemolo tritato
2 pizzichi sale
1 l olio di arachide

Preparazione delle frittelle di pesce spada

In una ciotola, mettere la farina setacciata con l’amido di mais, il bicarbonato, il sale e una parte dell’acqua. Mescolare e poi unire i peperoncini tagliati in piccoli pezzi. Aggiungere anche il prezzemolo tritato, la restante acqua e la vodka. Amalgamare bene e aggiungere il pesce spada pulito della pelle e dell’osso centrale e tagliato in cubetti piccoli.

La pastella dev’essere fluida ma non troppo, quindi se occorre aggiungere pochissima acqua. Farla riposare in frigo coperta da pellicola per un’ora. Trascorso il tempo, riscaldare l’olio in una pentola dai bordi alti, quando giunge a temperatura, prelevare il composto con un cucchiaio bagnato e friggere le frittelle. Devono essere dorate, poi prelevarle e metterle in un colino a maglie fitte, dopodiché servirle in tavola

5,0 / 5
Grazie per aver votato!