Dolce al cacao con mascarpone e Nutella

Dolce al cacao con mascarpone e Nutella – una ciambella golosissima, un impasto al cacao, già golosa così, ma con l’aggiunta della farcitura di mascarpone e Nutella prende tutto un altro sapore!

Questa ciambella è nata da servire in tavola senza farcitura, poi è arrivato il mio personal chef e ha detto? “Ma se la farciamo”? Tante sono state le idee, ma poi avevo in frigorifero del mascarpone e ci si sono illuminati gli occhi! Mascarpone e Nutella, che in ogni preparazione si sposano divinamente e poi piacciono a tutti!

Ed ecco, come è nato questo dolce al cacao ripieno di dolcezza!

Soffice e morbido, ha fatto faville in tavola dopo un bel pranzo preparato per l’Epifania, la festa più dolce che ci sia anche se tutte le altre feste si porta via! Ma non si porterà mai via la voglia di dolci buoni e di cibo delizioso!

Per preparare questa ciambella non servono tanti ingredienti, sono i classici e semplici ingredienti e poi ci vuole poco, scommettiamo?!

Allacciate il grembiule, prendete le fruste elettriche e iniziamo🍰 anche voi porterete in tavola un dolce che farà brillare gli occhi ai vostri commensali!!

🍰Dolce al cacao con mascarpone e Nutella😋

Video ricetta del giorno

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

Dolce al cacao con mascarpone e Nutella

3 uova
150 g zucchero
120 g olio di semi
220 g latte
350 g farina (Pane,pizza, dolci Revolution senza glutine )
50 g cacao amaro in polvere senza glutine
1 bustina lievito in polvere per dolci senza glutine

Per la farcitura

q.b. Nutella®
250 g mascarpone
q.b. zucchero a velo senza glutine (per decorare)

Strumenti

Passaggi

– montate bene le uova con lo zucchero finché non otterrete un composto chiaro e spumoso che renderà il vostro dolce più soffice;

– aggiungete a filo il latte a temperatura ambiente e l’olio di semi continuando a mescolare;

– aggiungete un po’ alla volta la farina e poi il cacao, per ultimo il lievito e amalgamate bene il tutto ottenendo un impasto liscio ed omogeneo, senza grumi e cioccolatoso!

– imburrate e infarinate uno stampo a ciambella di diametro 24/26cm, versate l’impasto al cacao e infornate a 180° per circa 40 minuti. Mi raccomando fate la.prova stecchino prima di toglierlo dal forno;

– quando sarà pronto e cotto, sfornatelo e lasciatelo raffreddare benissimo prima di toglierlo dallo stampo;

– nel frattempo, preparate la crema al mascarpone e Nutella: riscaldate lievemente la Nutella per renderla più morbida, versate il mascarpone su una ciotola e aggiungete tanta Nutella, quanta volete e mescolate bene ottenendo una cremina omogenea;

– quando la Ciambella sarà fredda, toglietela dallo stampo e disponetelea su un vassoio da portata;

– tagliate orizzontalmente a metà il dolce con la massima calma e prudenza, io ho lasciato fare al mio personal chef questo passaggio e ho fatto bene😅🤭

– spalmate sulla base la crema al mascarpone e Nutella in modo omogeneo e poi ricoprite con l’altra metà,facendo aderire bene i bordi;

– ricoprite la Ciambella con dello zucchero a velo e non vi resta che servire! Lo zucchero a velo aggiungetelo poco prima di portarlo in tavola, così non si ha il rischio che si sciolga😊

Andrà a ruba, ve lo posso garantire🤩

Soffice, morbida, golosa e cioccolatosa, perfetta in ogni occasione❤️

Alla prossima dolce, salata ricetta!

Un bacio, Miki😘😘

/ 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da pasticciecucina

Amo cucinare. E' la mia passione più grande ed è iniziato tutto da quando mi è stata diagnosticata la celiachia. E questa "malattia", ormai diventata la mia cura e il mio stile di vita mi ha aperto la strada verso la cucina, il forno e i fornelli!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.