Cotolette di ceci – sfiziose, croccanti, ottime come secondo piatto per un pasto completo accompagnato da verdura fresca come insalata o pomodori😋
Le Cotolette di ceci sono facili da preparare e ci vuole anche poco tempo sia per farle che per cuocere😉 un ottimo comfort food diverso dal solito ma tanto gustoso😍 e poi i ceci sono dei legumi e ci fanno tanto bene🥰
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Porzioni8 cotolette di ceci circa
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Cotolette di ceci
480 g ceci in scatola
6 cucchiai pangrattato senza glutine
q.b. sale
q.b. pepe
1 uovo
2 cucchiai olio di oliva
4 cucchiai farina (senza glutine per preparazioni salate)
4 cucchiai acqua
q.b. pangrattato senza glutine (per impanare )
Strumenti
Passaggi
Cotolette di ceci

– in un’altra ciotola mescolate l’acqua con la farina finché non otterrete una pastella, dopodiché dal composto con i ceci prendete circa 8 parti e formate le cotolette schiacciando bene con le mani cercando di farle piuttosto sottili, poi ripassate nella pastella di acqua e farina in entrambi i lati e poi in un piatto con il pangrattato facendolo aderire bene;
– man mano che formate le cotolette disponetele su una teglia ricoperta con della carta da forno, versate un filo di olio e infornate a 180 gradi a forno caldo e statico per circa 15 minuti;
Le cotolette di ceci sono buone anche il giorno dopo, conservate in frigo e riscaldate prima di gustare!
– / 5
Grazie per aver votato!