Pizza glutenfree al piatto – un impasto morbido, ben lievitato che ha dato vita a due pizze pazzesche!
La prima pizza l’ho precotta e poi una volta fredda l’ho congelata per averla sempre a disposizione, mentre la seconda pizza.. eccola qui 😍 una Margherita arricchita dalle verdure fresche ancora dell’orto, come melanzane e zucchine, una vera delizia! Morbida, dal cornicione come piace a me e soprattutto digeribile, cosa non da poco per me❤️
Ho usato per l’impasto la farina Caputo, la uso sempre per i lievitati e per le crostate, non manca mai nella mia dispensa senza glutine 😍 e visto che adoro quel tocco rustico integrale ho aggiunto anche la farina integrale per pane😋 e anche quest’aggiunta nei miei lievitati è sempre presente, in quantità minore ma c’è sempre😋
Video ricetta del giorno
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Porzioni2 pizze
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Pizza glutenfree al piatto
Strumenti
Passaggi
– sciogliere il lievito di birra secco nell’acqua tiepida, versare la farina in una ciotola e versare l’acqua con il lievito sciolto iniziando ad impastare, a questo punto aggiungete i due cucchiai di olio e il sale continuando ad impastare con le mani;
– se l’impasto vi risulta appiccicoso aggiungete altra farina finché non sarà bello liscio e ben lavorabile, poi formate un panetto, disponetelo nella ciotola e lasciatelo lievitare fino al raddoppio, anche più!
– io di solito faccio l’impasto la mattina e lascio lievitare fino al tardo pomeriggio, e lo lascio riposare nel forno spento!
– dopo che ha lievitato, prendete il panetto e dividetelo in due parti, stendete con le mani con l’aiuto della farina (su una pizza ho usato la farina, nell’altra mi sono aiutata con l’olio di oliva) dando forma a una pizza tonda con il cornicione, partite a stendere dal centro allargando piano piano!
– lasciate lievitare una mezz’oretta o almeno finché il forno non sarà caldo e il condimento pronto, per la mia pizza “all’ortolana” mescolate la passata di pomodoro con sale, olio, origano e un filo di olio, versate sopra una pizza sporcando anche i bordi, poi disponete zucchina e melanzana lavate e tagliate a fette;
– infornate a 250° statico e quando è quasi cotta aggiungete la mozzarella sbriciolata;