Biscottini fragranti e croccanti – il nome di questi biscottini dice già tutto: sono fragranti e croccanti e uno tira l’altro, ve lo assicuro!
Sono senza glutine e sono fatti con sola farina di riso che li rende leggeri e deliziosi e sono ottimi da inzuppare nel tè delle 17 o nel latte e caffè la mattina.
Sono irrrrresitibili e li potete anche regalare, chiusi in un sacchettino apposito per biscotti, durante il periodo Pasquale!
Conquisterete i vostri amici ed i vostri parenti così! *-*
Con la ricetta qui sotto, si possono fare sia i biscottini fragranti e croccanti sia una bella crostata.. come ho fatto io 🙂

- Preparazione: Minuti
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 13-15 biscottini
Ingredienti
-
350 g Farina di riso (senza glutine)
-
100 g Zucchero di canna
-
60 ml Latte
-
50 ml Olio di oliva
-
1 uovo
Preparazione
-
Procedimento per i Biscottini fragranti e croccanti:
- in un piano da lavoro, versate poco alla volta la farina (non tutta al’inizio) e lo zucchero mescolando;
- formate una fontana e all’interno versate a filo il latte e l’olio di oliva e poi anche l’uovo iniziando ad impastare con le mani, insieme alla farina;
- lavorate bene il tutto ottenendo un panetto morbido e malleabile e soprattutto omogeneo;
- se vi risulta troppo “molle” e appiccicoso, versate altra farina;
-
- prelevate un po’ di impasto dal vostro panetto e stendetelo su foglio di carta da forno;
- iniziate a ricavare i biscottini fragranti e croccanti con delle formine (magari Pasquali);
- mano a mano che formate i biscottini, disponeteli su una teglia ricoperta con della carta da forno;
-
- infornateli a 180° (forno caldo e statico) per circa 20 minuti e appena vedete che iniziano a colorarsi in superficie, tirateli fuori;
- lasciate raffreddare i biscottini fragranti e croccanti prima di gustarli e servirli!
-
I Biscottini fragranti e croccanti sono pronti e sono tutti per voi!
-
-
BUONA PASQUA AMICI!
-
P.S. provateli accompagnati dal porridge *.*
(anche il porridge lo trovate sul blog)
Note
Se anche voi volete preparare la crostata insieme ai biscottini, stendete metà panetto o poco più su una tortiera formando anche i bordi, poi farcite la base con confetture o creme a piacere e decoratela a vostro gusto;
con la parte di panetto che resta ricavate i biscottini!