Un primo piatto dove il profumo del mare si fa sentire, gli spaghetti ai fasolari sono una ricetta semplice e gustosisima, facile e veloce da preparare, pochi ingredienti ma di alta qualità, vediamo come procedere per la realizzazione degli spaghetti ai fasolari

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 25 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Alto
Ingredienti
-
1 kg Fasolari
-
400 g Spaghetti N°5
-
7 Pomodorini ciliegino
-
1 cipolla
-
1 spicchio Aglio
-
1 ciuffo Prezzemolo
-
1 tazza da caffè Vino bianco secco
-
q.b. Sale
-
q.b. Olio extravergine d'oliva
Preparazione
-
Spurgate i fasolari per due tre ore in acqua e sale, prendete una padella versate l’olio il vino e 100 ml di acqua. Aggiungete i fasolari e fateli aprire. Quando saranno aperti sgusciateli e lasciatene qualcuno con il guscio per impiattare.
Con un colino filtrate il loro sughetto e tenetelo da parte
-
in un’altra padella rosolate la cipolla finemente tritata con l’olio extravergine di oliva lo spicchio d’aglio e il prezzemolo tritato, fate rosolare per qualche istante e unite i pomodorini tagliati a pezzetti.
-
A questo punto unite il sughetto di fasolari che avete filtrato i fasolari sgusciati e fate cuocere per una decina di minuti
-
nel frattempo cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata scolateli al dente e uniteli in padella con il sugo di fasolari, saltati gli spaghetti per qualche minuto ed impiattate con prezzemolo fresco.
-
valori nutrizionali
100 g di fasolari apportano circa 52 Calorie e:
8,5 g di proteine
1 g di carboidrati
0,47 g di lipidi, fra cui colesterolo
20,5 mg di magnesio
2,0 mg di ferro
1,25 mg di zinco