Lo sentite il profumo di questo morbidissimo Plumcake al limone?
Ideale per una buona e sana colazione. Inutile dirvi che se lo tagliate nel mezzo e lo farcite con della confettura o con delle creme spalmabili diventa la fine del mondo…giuro che io stavolta non l’ho fatto. Non so voi ma io amo gli agrumi,in particolar modo il limone, da piccola facevo merenda con le fette di limone e un pizzico di sale sopra, poi sono cresciuta e mi è venuta la gastrite ed ho dovuto smettere, Ahimè. Ma nei dolci nemmeno lei mi impedirà di utilizzarli a volontà,come se non ci fosse un domani.
Un dolce morbido morbido e facilissimo da realizzare. Venite con me che iniziamo a pasticciare.
Buona ricetta,Giusi.
Potrebbe interessarti anche:

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni5Persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Io ho lavorato tutto con una frusta a mano ma se preferite potete utilizzare un frullatore.
In una ciotola lavorare le uova con lo zucchero e la scorza del limone.
Aggiungere anche l’olio e il succo di limone.
Versare a più riprese la farina setacciata precedentemente insieme a il lievito.
Io ho usato uno stampo da plumcake 25×10 ma se preferite potete utilizzare una tortiera di 22-24 cm di diametro.
Rivestire lo stampo con della carta forno.
Infornare a 180 gradi forno statico preriscaldato per 30-35 minuti circa, fare sempre la prova dello stecchino.

Non perderti le mie ricette sulla mia pagina Instagram Pasticcidigiu ⬅️
Se vuoi vedere tutte le altre mie ricette clicca qui per iniziare a navigare
Dosi variate per porzioni