La pizza di scarola è un rustico tipico della cucina Campana. Per quanto chiamata pizza è più simile ad una focaccia. Un guscio fragrante che nasconde un ripieno fumante di scarola, pinoli,olive nere e solitamente anche le alici, che io ometto sempre perché non a tutti a casa piacciono.
Se non l’avete mai provata vi consiglio di farlo perché ve ne innamorerete. Venite con me che iniziamo a pasticciare.
Buona ricetta,Giusi.
Potrebbe interessarti anche:

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni6Persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per l’impasto
Per il ripieno
Strumenti
Stampo 24-26 cm di diametro
Passaggi
Potete impastare a mano o con la planetaria.
All’interno di una ciotola versare l’acqua e il lievito,mescolare bene per qualche minuto.
Versare all’interno la farina e cominciare ad impastare,versare l’olio ed infine il sale.
Lavorare bene gli ingredienti fino a formare un panetto compatto e non appiccicoso.
Adagiare il panetto ottenuto all’interno di una ciotola, coprire con la pellicola e lasciar lievitare in un luogo caldo per circa due ore.
Nel frattempo preparare il ripieno. Riscaldare una padella con un filo d’olio e mezzo bicchiere di acqua e poi aggiungere i pinoli, i capperi,le olive nere denocciolate ed infine la scarola tagliata a pezzetti.
Cuocere con coperchio fino a quando la scarola non si appassisce. Una volta cotta versare all’interno di uno scolapasta per eliminare il liquido.
Trascorso il tempo della lievitazione versare l’impasto su una spianatoia infarinata, lavorarlo velocemente e dare una forma leggermente allungata.
Dividere il Panetto in due. Stendere il primo panetto e adagiarlo all’interno di una teglia oliata di diametro 24/26 cm, adagiare all’interno la scarola e gli altri ingredienti, stendere l’altro panetto e adagiare sopra.
Rifilare e sigillare bene i bordi, bucherellare la superficie con una forchetta ed infornare a 200° forno statico preriscaldato per 30-35 minuti.

La pizza di scarola è pronta per essere gustata. Spero che questa ricetta vi sia piaciuta, ci vediamo alla prossima.

Non Perderti le mie ricette su Instagram Pasticcidigiu ⬅️
Se vuoi vedere tutte le altre mie ricette clicca qui per iniziare a navigare
Conservazione
Questa pizza ripiena si conserva bene anche il giorno dopo,si può preparare in anticipo e gustare fredda o riscaldata per un pasto veloce.
Dosi variate per porzioni