Castagnole

Piccole frittelle fragranti esternamente e morbide all’interno,rotolate dopo la cottura nello zucchero semolato,golosissime. Le castagnole sono delle piccole chicche di pura bontà.

La versione più classica prevede l’utilizzo dell’anice che io non ho utilizzato perché in casa non amiamo tanto il sapore, ho preferito aromatizzare con la scorza del limone. Voi potete inserire l’aroma che preferite, a vostro gusto.

Venite con me che diciamo subito a pasticciare. Buona ricetta,Giusi.

Potrebbe interessarti anche:

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Porzioni6Persone
  • CucinaItaliana

Ingredienti

350 farina 00 (Io ho utilizzato la farina di tipo 1 )
60 g Zucchero semolato
2 uova
75 g olio di semi
6 g lievito in polvere per dolci
1 limone (La scorza grattugiata )
Olio di arachidi (Per friggere)

Strumenti

Passaggi

In una ciotola mescolare le uova con lo zucchero e la scorza del limone.

Incorporare anche l’ olio di semi di girasole, il lievito e infine la farina,aggiungere poco per volta mescolando per bene.

Lavorare gli ingredienti fino a creare un panetto compatto e non appiccicoso,se necessario aggiungere altra farina.

Prelevare delle palline dall’impasto e creare dei filoncini dallo spessore di 1 cm, e tagliarli a tocchetti piccoli. Prendere ogni tocchetto e con le mani creare delle palline, cercare di realizzarle tutte di dimensioni simili in modo che in cottura friggono in modo uniforme.

Una volta create tutte le palline, riscaldare dell’olio di arachidi all’interno di una padella. Se siete sprovvisti di termometro per controllare se l’olio è pronto per la cottura immergere uno stuzzicadenti al centro, con molta attenzione, se intorno a quest’ultimo sfrigola e si creano delle bollicine l’olio è pronto.

Quando le castagnole sono dorate togliere dall’olio e passare su carta assorbente. Procedere a cuocere tutte in questo modo.

Far raffreddare qualche secondo le castagnole prima di passarle nello zucchero semolato.

Le castagnole sono prontissime per essere gustate.

Non perderti le mie ricette sulla mia pagina Instagram Pasticcidigiu ⬅️
Se vuoi vedere tutte le altre mie ricette clicca qui per iniziare a navigare

4,8 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

2 Risposte a “Castagnole”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.