Biscottoni morbidi con mele e zenzero

Oggi condivido con voi questi biscottoni morbidi con mele. Per realizzarli ho utilizzato la mia Pasta Frolla morbida all’olio,delicata e buonissima. Il ripieno di mele si abbina benissimo alla pasta frolla, io ho aggiunto limone e zenzero, potete aromatizzare come preferite, le mele una volta cotte diventano cremosissime e la nota piccante dello zenzero ci sta alla perfezione. Adesso venite con me che iniziamo a Pasticciare.

Buona ricetta,Giusi.

Potrebbe interessarti anche:

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni15Pezzi
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

Per la frolla

260 g farina 00 (+ quella per la spianatoia )
60 g zucchero a velo
50 g latte
50 g Olio
10 g lievito in polvere per dolci
1 uovo
2 cucchiaini Sciroppo allo zenzero (Non necessario)

Per il ripieno

2 mele
2 cucchiai zucchero di canna integrale (o semolato )
1 Limone (Il succo)
2 cucchiaini Sciroppo allo zenzero (Non necessario )

Strumenti

Passaggi

Come prima cosa sbucciare le mele, dividere a metà e privare del torsolo.
Tagliare a dadini e mettere in una ciotola capiente.
Aggiungere alle mele a dadini: il succo di limone, lo zucchero di canna, lo sciroppo di zenzero aromatizzato alla curcuma.
Mescolare e mettete le mele condite in una padella antiaderente e cuocere per 10 minuti a fiamma bassa (fino a che le mele saranno morbidissime).

Una volta pronte spegnere e fare raffreddare. Se lo gradite aggiungere dei pezzettini di zenzero.

Nel frattempo prepariamo la frolla.

In una ciotola versate la farina , aggiungere lo zucchero,il lievitol’olio, il latte e le uova. Amalgamare bene gli ingredienti.
Versate tutto su una spianatoia leggermente infarinata e lavorare il composto con le mani fino a ottenere un panetto bello liscio, morbido e omogeneo(se necessario aggiungere altra farina).

Far riposare il panetto 30 minuti in frigo.

Trascorse 30 minuti stendere su un piano ben infarinato,dovrete creare un rettangolo di circa 30 cm di lunghezza e 20 cm di larghezza.
Rifilare i bordi(con i ritagli di impasto basterà rimpastare,stenderlo e realizzare un altro filone più piccolo).
Adagiare le mele e distribuirle sopra l’impasto a qualche centimetro di distanza dai bordi.
Cominciare a piegare l’impasto dalla parte più lunga,(devono venire due pieghe grandi non di più). Premere bene nella parte laterale per sigillare bene.

Infornare a 180 gradi forno statico preriscaldato per 15/18 minuti (Fino a doratura). Far raffreddare completamente e con un coltello creare i biscottini.

Spero che questa ricetta vi sia piaciuta, ci vediamo alla prossima.

Non perderti le mie ricette sulla mia pagina Instagram Pasticcidigiu ⬅️
Se vuoi vedere tutte le altre mie ricette clicca qui per iniziare a navigare.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.