Non so se vi è mai capitato di realizzare una buona ricetta per sbaglio. Ecco,questa ricetta che condivido con voi è una di quelle. Vi racconto cosa ho combinato,dovevo replicare una ricetta di una mia cara amica che prevedeva l’utilizzo della farina di grano saraceno,dovete sapere che io utilizzo la farina di grano saraceno di un marchio, questo marchio realizza anche la farina di riso integrale.
Lo stesso pacco, stessa forma e stessi colori, siccome sono sempre molto di furia tra lavoro casa ecc… Mi sono ritrovata la sera sul tardi a voler realizzare dei biscottini per la colazione per la mattina dopo, per farvela breve ho preso il pacco di farina convinta che fosse la farina di grano saraceno invece era quella di farina di riso integrale, voi direte ..ma non ti sei accorta alla vista che non era la farina giusta? Sì, mi sono accorta del colore diverso però ero talmente stanca che non ci ho dato peso lì per lì. Me ne sono però accorta,e sono andata a controllare il pacco, dopo l’assaggio.
Insomma tutto questo racconto per dirvi che questi biscottini sono nati per sbaglio ma sono di una bontà esagerata, si sciolgono in bocca.Provateli e fatemi sapere.
Buona ricetta, Giusi.
Potrebbe interessarti anche:

- DifficoltàMolto facile
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni14Pezzi
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Faccio una piccola premessa, le farine da marca a marca possono cambiare assorbimento. Quando avete aggiunto tutti gli ingredienti e siete sul punto di creare il panetto, se l’impasto non si compatta vi consiglio di aggiungere un cucchiaio di acqua per volta fino ad ottenere la consistenza necessaria per realizzare un panetto,se invece avete il problema opposto e l’impasto risulta umido aggiungere altra farina.
Strumenti
Passaggi
All’interno di una ciotola versare lo zucchero e lavorarlo con la scorza del limone per qualche secondo, aggiungere anche l’uovo.
Versare all’interno anche l’olio,la farina e il lievito a più riprese.
Lavorare tutti gli ingredienti fino a realizzare un panetto compatto e morbidissimo, Se necessario aggiungere della farina.
Creare delle palline e adagiarle su una teglia rivestita da carta forno, e schiacciarle con il fondo di un bicchiere.
Io ho realizzato,con le mani, delle forme a cuore ed ho decorato la superficie con un beccuccio da sac à poche.
Infornare a 180 gradi forno statico preriscaldato per 23 minuti.

I biscottini friabilissimi senza glutine sono pronti per essere gustati.

Non Perderti le mie ricette su Instagram Pasticcidigiu ⬅️
Se vuoi vedere tutte le altre mie ricette clicca qui per iniziare a navigare
Dosi variate per porzioni
Li ho fatti e sono buoni,si sciolgono in bocca. Ho usato la farina di riso quella bianca,dove posso trovare quella integrale? Volevo mandarti la foto dei biscotti ma non ci riesco. Grazie per pensare anche alle persone intolleranti.
Ciao Giovanna,la farina di riso integrale la puoi trovare nei grandi supermercati oppure nei supermercati tipo “NaturaSì” . Mi fa tanto tanto piacere che ti sono piaciuti,la foto se ti va me la puoi mandare su Instagram😘
Avevo visto questa ticetta e sono andata a comprare la farina di riso integrale. Non ne conoscevo l’esistenza ho girato un po ma poi l’ho trovata. Ho fatto i biscotti e avevi ragione si sciolgono in bocca.
Patrizia mi fa tanto piacere che hai trovato e provato la farina di riso integrale. Sono molto contenta che ti sono piaciuti,grazie😘