Biscotti alle clementine

Croccanti all’esterno e morbidi all’interno. I biscotti alle clementine sono dei dolcetti semplici e delicati. Le clementine sono un frutto che amo molto ma che solitamente non utilizzo nei dolci, ed ho fatto malissimo perché il loro profumo agrumato rende questi biscottini davvero speciali. Venite con me che iniziamo subito a pasticciare.

Buina ricetta,Giusi.

Potrebbe interessarti anche:

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni22Pezzi
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

320 g farina 00
1 cucchiaino lievito in polvere per dolci
1 uovo
60 ml succo di clementine
50 g Zucchero semolato
1 cucchiaino vaniglia (o vanillina)
90 g Olio di semi
q.b. Zucchero a velo (Per la copertura )

Strumenti

Passaggi

All’interno di una ciotola lavorare lo zucchero con le uova, versare all’interno anche l’olio e il succo delle clementine, se la scorza è edibile grattugiate e inserite anche quella.

Aggiungere il cucchiaino di vaniglia o vanillina, la farina e il cucchiaino di lievito setacciato in precedenza.

Impastare fino a creare un panetto omogeneo.

Creare le palline prelevando dei piccoli pezzettini di impasto e solo dopo averle create tutte passarle velocemente nello zucchero a velo,adagiarle su una teglia rivestita da carta forno.

È importante passare le palline solo dopo che sono state preparate tutte perché altrimenti lo zucchero a velo viene assorbito subito.

Infornare a 170 gradi forno statico preriscaldato per 25 minuti.

i biscottini alle clementine sono pronti per essere gustati. Spero che questa ricetta vi sia piaciuta, ci vediamo alla prossima.

Non Perderti le mie ricette su Instagram Pasticcidigiu ⬅️
Se vuoi vedere tutte le altre mie ricette clicca qui per iniziare a navigare

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.