Un ripieno gustoso e facilissimo da realizzare un condimento altrettanto veloce, per i ravioli nduja e mozzarella.
Per utilizzare il brodo avanzato si può preparare una buonissima minestra stracciatella alla romana.
Pietanza della tradizione partenopea ma in versione light che non ha niente da invidiare alla versione classica.
Primo piatto tipico di Minori, cittadina della costiera Amalfitana che ha origini antichissime risalenti ai Romani.
Piatto tipico e antichissimo di Praiano, paese della Costiera Amalfitana, che si prepara nel periodo di Carnevale.
Una minestra di fagioli e cicoria, semplice, buona, dalla tradizione contadina Italiana.
Una lasagna vegetariana con polpa di zucca e ricotta di pecora. Una sfoglia preparata con farina integrale e…
La minestra di cicoria era immancabile nel pranzo di Natale e di Pasqua per la nonna. Ancora oggi…
Le melanzane come ripieno e condimento per i ravioli integrali alla norma.
Sfoglia preparata con farina di ceci e sughetto di melanzane per la gustosa lasagna vegana.