Può essere servito come antipasto o come accompagnamento ad un piatto semplice. Un pane molto soffice e davvero semplice da realizzare!
Io l’ho preparato in occasione di un pranzo in famiglia ed è stato molto apprezzato!
Lo possiamo preparare anche da portare in occasione di gite e scampagnate: molto pratico!
Pane allo Stracchino e Pomodori Secchi
Ingredienti:
- 100 g di pomodori secchi;
- 30 g di rucola;
- 100 g di stracchino;
- 200 g di farina manitoba;
- 150 g di farina 0;
- 150 g di farina di semola;
- 300 ml di acqua;
- 2 cucchiaini di sale;
- 1/2 cucchiaino di zucchero;
- 2 cucchiaini di lievito di birra disidratato.
Nella ciotola della planetaria uniamo le farine, lo stracchino, il lievito, lo zucchero, l’acqua e mettiamo in azione la macchina, utilizzando il gancio.
Quando l’impasto comincia ad amalgamarsi, aggiungiamo il sale.
Impastiamo per circa 10 minuti. Diamo all’impasto la forma di una palla. Facciamo lievitare l’impasto nel forno chiuso per circa 4 ore.
Riprendiamo poi l’impasto e uniamo i pomodori secchi sminuzzati e la rucola. Quando li avremo incorporati per bene, trasferiamolo in una teglia da plumcake ben unta di olio.
Cospargiamo anche la superficie del nostro pane e con le mani stendiamolo bene sulla teglia; facciamo riposare per circa un’ora.
Scaldiamo il forno a 180° e una volta raggiunta la temperatura cuociamo il Pane allo Stracchino e Pomodori Secchi per circa 35 minuti.
Sforniamo e lasciamolo intiepidire se lo vogliamo servire subito, altrimenti facciamolo raffreddare bene prima di tagliarlo!
stupendo alice!!!!bello morbidoso
Si buonissimo! Molto saporito!!