La ricetta del Pane alla Semola con Li.co.li è una ricetta davvero molto semplice! Otterremo un pane davvero speciale… io non mi ricordo di averlo comprato!
Sto eseguendo vari tentativi con il mio li.co.li e questo devo dire che ci ha soddisfatto molto!
Io solitamente lo preparo il pomeriggio prima per la sera dopo: volendo si possono prolungare i tempi di lievitazione, lasciando per più tempo il nostro impasto in frigo.
Ebbene si, perché questa ricetta prevede una lievitazione in frigo per una notte!
Pane alla Semola con Li.co.li
Ingredienti:
- 150 g di lievito attivo;
- 300 ml di acqua;
- 350 g di farina;
- 150 g di farina di semola;
- 2 cucchiaini di sale.
Sciogliamo il lievito (rinfrescato da 3 ore) nell’acqua tiepida in un’ampia ciotola.
Aggiungiamo le farine e mescoliamo con un cucchiaio di legno. Quando comincia a prendere forma l’impasto, aggiungiamo il sale.
Continuiamo a lavorare con il cucchiaio e poi iniziamo con le mani: lavoriamo velocemente, sarà un impasto un po’ appiccicoso.
Chiudiamo la ciotola con della pellicola trasparente e mettiamo in frigo per tutta la notte. A questo punto potete decidere di lasciarcelo anche un giorno intero! A seconda di quando vi serve il vostro pane, potete regolarvi di conseguenza.
Riprendiamo poi l’impasto dal frigo: ora sarà più sodo!
Impastiamo ancora e formiamo una palla che lasciamo lievitare per circa 5 ore (tutta la mattina).
Riprendiamo l’impasto, diamogli la forma desiderata e mettiamolo su una placca rivestita con carta da forno.
Accendiamo il forno e portiamolo ad una temperatura di 220°. Inforniamo il pane e cuociamo per circa 20 minuti, abbassiamo la temperatura a 200° e proseguiamo per altri 20 minuti.
Se vediamo che scurisce troppo, abbassiamo la temperatura a 180°.
Apriamo lo sportello del forno e lasciamo intiepidire un poco nel forno prima di farlo raffreddare completamente su una gratella.
Ecco qua il nostro Pane alla Semola con Li.co.li!