Un piatto che si può preparare in qualsiasi occasione, anche per chi segue un regime alimentare sano ed equilibrato perché contiene pochissimi grassi e la carne di coniglio è molto magra!
Eventualmente, se non siete amanti della carne di coniglio, potete sostituirla con quella di pollo o di tacchino!
Ingredienti:
- 4 filetti di coniglio disossati;
- 200 g di passata di pomodoro circa;
- 2 carciofi;
- 1 limone;
- olio, sale e pepe qb.
Riempiamo una ciotola con acqua fredda e spremiamoci il succo del limone; puliamo i carciofi, spuntandoli ed eliminando le foglie esterne più dure.
Tagliamo i carciofi a spicchi, eliminiamo la barbetta interna e tuffiamoli nella ciotola con l’acqua acidulata.
Tagliamo il coniglio a bocconcini e facciamolo rosolare in una padella antiaderente con un filo di olio, sfumiamo con mezzo bicchiere di vino e facciamo evaporare.
Aggiungiamo poi la passata di pomodoro e cuociamo a fiamma bassa per cinque minuti, mescolando.
Nel frattempo scoliamo i carciofi, tamponiamoli e tagliamoli a spicchi piccoli.
Aggiungiamoli al coniglio e proseguiamo la cottura fino a far diventare i carciofi teneri.
Aggiustiamo di sale e pepe e serviamo il Coniglio in Umido con Carciofi ben caldo.