Se amate la zucca e avete voglia di degustarla diversamente dalle solite zuppe, risotti, minestroni ecc ecc… ecco una semplice e veloce ricetta che soddisferà il palato anche di quelli che non amano particolarmente questo ortaggio!
La zucca gratinata al forno è il contorno ideale da servire in tavola in caso di una cena con amici o parenti: facile da realizzare, dal sapore delizioso e soprattutto leggero! “Quindi se non riuscite a contenervi non preoccupatevi dei sensi di colpa!!!”
Con pochi ingredienti e semplici passaggi porterete in tavola un piatto unico e saporito, ideale anche per chi segue una dieta vegetariana!!!
Adoro questo piatto anche perché per la sua praticità mi ha salvato spesso dalle cene dell’ultimo momento… quindi cosa aspettate, prendete appunti e spunti per realizzare la vostra zucca gratinata!!!

Video ricetta del giorno
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioniper 4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 600 gzucca
- 80 gpangrattato
- 3 cucchiaiGrana Padano DOP (grattugiato)
- 1 spicchioaglio
- q.b.rosmarino
- q.b.origano
- q.b.sale e pepe
- q.b.olio extravergine d’oliva
Strumenti utilizzati
Utensili da cucina
- Mandolina affettaverdure
Preparazione della zucca gratinata
Per preparare la zucca gratinata al forno, iniziate dal pulire la zucca privandola della buccia e dei semi, tagliatela a fette dello spessore di un centimetro circa e aggiungete dell’olio cercando di ungere tutte le fette.
In un contenitore versate il pangrattato e aromatizzate con aglio tritato, origano, rosmarino sminuzzato, sale, pepe e formaggio grana grattugiato. Mescolate per bene e tenetelo da parte.
Prendete una teglia da forno (potete anche mettere della carta forno) e aggiungete un filo di olio.
Ora che avete tutto a disposizione, procedete in questo modo: passate le fette ben oleate nel pangrattato aromatizzato e disponetele sulla teglia (grazie all’olio il vostro pangrattato resterà appiccicato alla zucca, evitando così di utilizzare le uova) e continuate fino ad esaurimento degli ingredienti. (Nel caso vi avanza il pangrattato o lo congelate per un prossimo utilizzo oppure se ne avanza poco cospargetelo sulle fette di zucca).
Preriscaldate il forno a 200 ° e appena sarà pronto inserite la teglia e fate cuocere per 20 minuti circa. La vostra zucca sarà pronta non appena la superficie risulterà bella dorata e croccante.
Appena la vostra zucca sarà cotta a puntino degustatela calda, tiepida o fredda, vi assicuro che è ottima sempre!!!
Buona degustazione!!!
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione.