Zucca al forno

Se avete voglia di un contorno leggero e saporito, dovete assolutamente provare la zucca al forno. Nella sua semplicità sprigiona un sapore delicato e favoloso che una fetta tira l’altra! Sarà che ne sono ghiotta di zucca ma tra le tante ricette che ho testato, forse, questa è tra le mie preferite e poi si prepara in un batter d’occhio! E’ ottima da abbinare a secondi piatti di ogni tipo ed è buona sia se servita calda che fredda!

Ovviamente vi invito a provare anche: la zucca gratinata, il gateau di zucca, la crema di zucca e patate e, siccome non ci facciamo mancare nulla è ottima anche nei dolci e, quindi, bisogna necessariamente provare anche la ciambella di zucca.

…che dire è davvero così versatile che in qualsiasi ricetta dolce o salata che sia non delude mai! Vediamo insieme come prepararla!

Video ricetta del giorno

  • DifficoltàFacile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

500 g zucca
1 rametto rosmarino fresco o secco
1 spicchio aglio
q.b. sale
q.b. pepe
q.b. origano secco
q.b. olio extravergine d’oliva (all’incirca 2/3 cucchiai)

Strumenti utilizzati

Preparazione zucca al forno

Prendete la zucca, privatela dei semi, lavatela ed asciugatela. Tagliatela a fette dello spessore di 1 cm circa e tenetela da parte.

Rivestite una teglia con della carta da forno e aggiungete un filo di olio, un pizzico di sale e sistemate le vostre fette di zucca una accanto all’altra evitando di sovrapporle.

Condite adesso la parte superiore della zucca con altro sale, del pepe, aglio, origano, rosmarino e un filo di olio e, cuocete in forno preriscaldato a 190° per 25-30 minuti.

Appena la zucca sarà cotta non vi resta che degustarla!… E’ ottima da servire calda ma anche fredda, quindi, potete anche abbondare nella preparazione e mangiarla il giorno seguente!

In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione.

Consigli utili

Potete anche condirla in una ciotola con tutte le spezie, olio e sale e poi sistemarla sulla teglia.

Se amate altri aromi potete tranquillamente osare e se avete del sale aromatizzato utilizzatelo e vedrete che la zucca sarà ancora più saporita!

/ 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.