PIZZE di FORMAGGIO versione MUFFIN

Pasqua si avvicina e vi voglio proporre un piatto tipico della regione in cui vivo, ormai da quasi 3 anni, la PIZZA di FORMAGGIO marchigiana ma versione MUFFIN, monoporzione adatta per un buffet, un aperitivo o semplicemente la scusa per averne uno ciascuno 😉

La PIZZA di FORMAGGIO o “pizza de cascio” è una morbida e golosa torta salata a base di formaggi stagionati e cubetti di formaggio filante, della tradizione marchigiana del periodo pasquale, anche se ormai è possibile trovarla e gustarla tutti i giorni dell’anno.

Grazie alla mia amica che mi ha dato la ricetta tradizionale di famiglia, ho deciso di realizzarci dei sfiziosissimi MUFFIN, creando così un’idea graziosa anche per un picnic!

Scopriamo insieme come preparare queste gustose PIZZE di FORMAGGIO versione MUFFIN! Provatele e fatemi sapere nei commenti cosa ne pensate!

Vedi anche: FOCACCINE veloci in padella; PASTA alla crema di PEPERONI, PANCETTA croccante e BURRATA

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di riposo3 Ore
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni9
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaRegionale Italiana

INGREDIENTI

  • 120 gfarina Manitoba
  • 200 gfarina 00
  • 50 golio extravergine d’oliva
  • 50 golio di semi
  • 50 gpecorino (Grattugiato )
  • 50 gparmigiano Reggiano DOP (Grattugiato )
  • 2uova
  • 12 glievito di birra fresco
  • 100 mllatte (Tiepido)
  • 1 cucchiainosale (Raso)
  • 1 cucchiainopepe (Raso)
  • 1 pizzicozucchero
  • 100 gemmenthal (A cubetti )

STRUMENTI

  • 9 Pirottini dai bordi alti
  • Bilancia pesa alimenti
  • Pellicola per alimenti

PREPARAZIONE

  1. Per preparare le PIZZE DI FORMAGGIO versione MUFFIN, per prima cosa sciogliete il lievito di birra con il latte tiepido e lo zucchero.

    In una ciotola mescolate le farine e i formaggi grattugiati. Dopodiché aggiungete le uova, l’olio, il pepe e il lievito sciolto nel latte. Impastare e a metà aggiungete il sale.

    Quindi, trasferite sul piano di lavoro e impastate fino ad ottenere un panetto morbido ed omogeneo.

    A questo punto, mettete a lievitare in una ciotola ben coperta con la pellicola, ottimo se in forno con la luce accesa, per circa un’ora e mezza / 2 ore.

  2. Nel frattempo tagliate l’emmenthal a cubetti e preparate i pirottini.

    Trascorso il tempo, dividete l’impasto in 9 palline, dello stesso peso, circa 80 g.

    Mettete, poi, in ogni pallina 4 cubetti di formaggio e sistematele nei pirottini. Completate e mettete a lievitare i muffin coperti con un canovaccio per un’altra ora.

  3. Preriscaldate il forno statico a 200° e cuocete a 180° per circa 20/25 minuti.

    Potete servirli caldi oppure sono ottimi anche freddi! Finiranno in un batter d’occhio 😉 Garantito!

CONSIGLI UTILI

La cottura varia in base al forno, quindi controllate dopo almeno 15 min.

Si possono conservare in un sacchetto per alimenti ben chiuso.

È possibile usare la planetaria.

4,6 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da pasticciandoconilenia

Cucinare è la mia passione... e adoro condividerla con voi! Ricette di casa semplici e gustose alla portata di tutti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.