La Parmigiana di Zucca è una ricetta autunnale ricca di sapore e semplicissima da fare, perfetta per un pranzo veloce o una cena sfiziosa e un modo diverso per cucinare la zucca gialla!
La preparazione della Parmigiana di Zucca è molto facile e veloce, non necessita di precottura della zucca, ma vi basterà tagliarla a fette sottili, passarla nella farina aromatizzata con della salvia e alternarla a strati con prosciutto cotto, mozzarella e parmigiano grattugiato, cotta in forno per un risultato strepitoso: morbida e filante all’interno e con una crosticina deliziosa in superficie.
Una ricetta perfetta per tutta la famiglia e che potrete preparare anche con largo anticipo, vi assicuro che sarà ancora più buona!
Ora non vi resta che leggere la ricetta e provarla assolutamente!
Ricette con la zucca:
Crocchette di Pollo alla Zucca
Focaccia alla Zucca
Muffin alla Zucca con gocce di cioccolato
Zucca al forno Gratinata
Vedi anche:
POLLO ALLA BIRRA in padella
Involtini di Melanzane gratinati
Panzerotto sfogliato con Salsiccia e Spinaci
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni2/4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
INGREDIENTI
- 550 gzucca
- 120 gprosciutto cotto
- 125 gmozzarella (ben asciutta)
- q.b.farina 00
- q.b.sale
- q.b.parmigiano Reggiano DOP (grattugiato)
- q.b.pepe
- q.b.salvia
- q.b.olio extravergine d’oliva
Preparazione
Come fare la Parmigiana di Zucca
Per preparare la Parmigiana di Zucca iniziate dalla pulizia della zucca, togliete la buccia e tagliatela a fette sottili, mantenendo tutte le fette dello stesso spessore. In un piatto mettete della farina e aromatizzate con della salvia, quindi infarinate leggermente la zucca.
Spennellate una teglia con un po’ di olio, fate uno strato di zucca, insaporite con un filo di olio di oliva, un pizzico di sale, procedete con uno strato di prosciutto cotto, mozzarella a fettine e cospargete con parmigiano.
Procedete in questo modo alternando strati di zucca al prosciutto e mozzarella, fino ad ultimare tutti gli ingredienti. Terminate con fette di zucca, parmigiano, olio di oliva, aggiustate di sale e pepe, profumate con della salvia.
Infornate in forno preriscaldato a 190° per circa 40 minuti, verificate che la zucca sia morbida e si sia formata la crosticina in superficie.
Servite la Parmigiana di Zucca calda e filante, ma ottima anche a temperatura ambiente.
CONSIGLI UTILI
Potete conservare la Parmigiana di Zucca in frigorifero per un paio di giorni oppure congelarla e poi riscaldarla in forno o al microonde.
Potete sostituire la mozzarella con della scamorza o formaggio filante che più preferite, o anche il prosciutto cotto con dello speck.
NON PERDERMI DI VISTA
Ti è piaciuta la mia ricetta? Allora lascia una valutazione o un commento.
Se vuoi rimanere aggiornato/a e non perderti le mie ricette, seguimi anche sui social: https://www.instagram.com/_u/pasticciando_con_ilenia