Le FOCACCINE in padella sono perfette per sostituire il pane, velocissime da preparare e ottime da farcire. Il loro gusto neutro fa sì che possono essere uno sfizioso aperitivo o una golosa merenda.
Queste morbide FOCACCINE si realizzano in pochissimo tempo e non bisogna nemmeno aspettare la lievitazione, grazie all’utilizzo del lievito istantaneo.
Leggiamo insieme la ricetta.
Ricetta consigliata: FOCACCINE INTEGRALI senza lievitazione e PANELLE E CAZZILLI (O CROCCHE’)
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni8/10 pezzi
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
INGREDIENTI
- 200 gfarina 00
- 100 mlacqua
- 1 pizzicozucchero
- 1 cucchiainosale (scarso)
- Mezza bustinalievito istantaneo per preparazioni salate
- 1 cucchiaioolio di oliva
STRUMENTI
- Ciotola
- Padella – antiaderente
- Forchetta
- Mattarello
PREPARAZIONE
La preparazione delle FOCACCINE in padella è molto semplice. In una ciotola mettete la farina, lo zucchero, il sale e mescolate. Dopodiché aggiungete l’olio, il lievito e l’acqua poco per volta, iniziando ad impastare con una forchetta.
Trasferitelo su una spianatoia, leggermente infarinata se necessario, e lavoratelo un paio di minuti formando una palla liscia ed omogenea.
Stendete l’impasto con un mattarello, fino ad ottenere uno spessore di circa 1 cm. Con un coppapasta di 10 cm di diametro o un bicchiere ricavate dei dischi. Reimpastate gli avanzi formando altri dischi fino ad esaurire l’impasto.
Adesso riscaldate a fiamma alta una padella, e cuocete le focaccine a fuoco basso per circa 5 minuti per lato.
Una volta pronte potete farcirle a piacere, talmente che potete sbizzarrirvi scegliendo abbinamenti salati o con deliziose creme spalmabili o marmellata!
Io ho scelto di presentarle in una versione ideale per una golosa merenda, scegliendo la crema spalmabile al pistacchio!
Ecco che le vostre FOCACCINE veloci in padella sono pronte per essere servite!
CONSIGLI UTILI
Le FOCACCINE in padella si possono conservare per 2/3 giorni chiuse in un sacchetto per alimenti.
NON PERDERMI DI VISTA
Ti è piaciuta la mia ricetta? Allora lascia una valutazione o un commento.
Se vuoi rimanere aggiornato/a e non perderti le mie ricette, seguimi anche sui social: https://www.instagram.com/_u/pasticciando_con_ilenia