Risotto ai funghi

Semplice e gusto risotto arricchito con i funghi. Uno dei primi piatti più buoni della cucina italiana. Un invitante piatto da leccarsi i baffi, non potete perdervelo.

Seguimi su:

YouTube  •Sito Personale  •Facebook  •Instagram  •GialloZafferano  •Pinterest  •Email

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni2
  • Metodo di cotturaCottura lenta
  • CucinaItaliana

Ingredienti

120 g riso
200 g funghi misti
2 cucchiai parmigiano grattugiato
q.b. Olio d’oliva
q.b. sale
q.b. cipolla
q.b. prezzemolo
q.b. vino bianco
q.b. brodo vegetale (1 Lt di Acqua+ metà Dado vegetale)
1/2 spicchio aglio

Strumenti

Passaggi

Preparazione funghi trifolati

Prima di tutto pulite e lavate i funghi, tagliandoli a pezzi piccoli. In una padella versate un filo d’olio d’oliva, metà spicchio d’aglio tritato e del prezzemolo, e fate soffriggere.

Poi aggiungete anche i funghi tagliati a pezzi; successivamente mettete anche un bicchierino di vino bianco e fate cuocere lentamente a fiamma bassa, con il coperchio per circa 20-30’ minuti, fino a che il vino non si sia assorbito ed i funghi si siano cotti, in tal caso aggiungete dell’acqua. A fine cottura, salate.

Preparazione del risotto:

In un pentolino alto preparate del brodo vegetale: Mettete a bollire 1 Lt d’acqua e diluite metà Dado vegetale all’interno.

 In un altro pentolino mettete dell’olio d’oliva e della cipolla tritata; aggiungete il riso e fatelo tostare girando con un mestolo di legno.

Poi sfumate con del vino bianco. Quando il vino si assorbirà, iniziate a versare poco alla volta il brodo vegetale caldo, preparato precedentemente.

Continuare la cottura del risotto con il brodo vegetale e continuare a mescolare con il mestolo di legno.

A cottura ultimata del riso, aggiungere i funghi cotti precedentemente. Poi a fuoco spento mettere il parmigiano reggiano ed amalgamare il tutto. Aggiustare di sale se si vuole.

Servire e Buon Appetito! Like & Condividete. Ciao Pasticcioni =)

/ 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *