La confettura di albicocche è una classica conserva di questo frutto estivo. Facilissima da preparare in casa ma soprattutto ideale per la farcitura di dolci e per le colazioni. Una conserva fatta in casa è sempre più salutare rispetto a quella comprata dove avrete dei conservanti all’interno.
Seguimi su:
•YouTube •Sito Personale •Facebook •Instagram •GialloZafferano •Pinterest •Email
- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 2 Ore
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni:
- Costo: Economico
Ingredienti
-
1 kg Albicocche
-
350 g Zucchero
-
1/2 Succo di limone
Preparazione
-
Prima di tutto lavate bene ogni albicocca. Successivamente tagliatele a 4 parti privandole del nocciolo di macchie esterne o interne del frutto.
-
Mettete le albicocche tagliate in una pentola alta, aggiungete anche lo zucchero ed il succo di mezzo limone.
-
Iniziate a cuocere la confettura a fuoco lento; ogni tanto mescolate con un mestolo di legno.
-
La confettura sarà pronta quando non sarà più presente la schiuma in superficie. Potete verificare la densità della confettura mettendo un cucchiaino di quest’ultima su un piatto e se non scende, ha una giusta densità.
-
Spegnete il gas e riempite i vasetti sterilizzati precedentemente.
-
Se non vi piacciono i pezzetti della frutta all’interno della confettura, con un frullatore ad immersione potete frullare la confettura prima di riempire i barattoli.
-
P.S.= La cottura della marmellata varia dalla quantità delle dosi e dall’acqua presente nella frutta. Dovete calcolare sempre un 2 ore.
Una volta riempiti i barattoli dovete chiuderli e metterli a testa in giù su un piano ricoperto da uno strofinaccio per circa 24h in modo che la confettura si metta sottovuoto.
-
Like & Condividete. Ciao Pasticcioni =)