Finalmente riesco a condividere con voi questa delizia. E’ la stagione ideale, la stagione del caldo… l’estate è in arrivo.. E il dolce ideale è la Cheesecake. Anche se la cheesecake perfetta è con frutta fresca, ma questa è una vera goduria per il palato. Bella da vedere, e golosa da mangiare. Nonostante sia fatta con cioccolata kinder, è freschissima. Da fare assolutamente!
Seguimi su:
•YouTube •Sito Personale •Facebook •Instagram •GialloZafferano •Pinterest •Email
- CucinaItaliana
Ingredienti x cheesecake 22 cm
Ingredienti per la base
- 200 gbiscotti Digestive
- 100 gburro
Ingredienti per la cheesecake
- 250 gPhiladelphia
- 200 mlPanna
- 6 gcolla di pesce
- 150 gCioccolata kinder
Per la decorazione
- 100 gCioccolata fondente
- q.b.Cioccolata kinder a pezzi
- q.b.Panna montata
Preparazione
Preparazione base
Prendete una tortiera con cerniera apribile di 22cm di diametro. Girate il fondo della tortiera e ponete la carta forno sopra, incastrandola per bene tra le fessure della cerniera apribile.
Tritate i biscotti e sciogliete il burro, dopodichè mescolateli insieme. Stendete il composto sulla tortiera, su tutto il fondo schiacciando per bene e dando uno spessore equilibrato, poi mettetela in frigo.
Preparazione cheesecake
Immergete la colla di pesce in acqua fredda in modo che si ammorbidisca.
Poi prendete dai 200 ml di panna, 2 cucchiai, e metteteli da parte che serviranno per sciogliere la colla di pesce successivamente, il resto della panna la montate con le fruste elettriche…ma non troppo, ovvero la panna non si deve smontare.
N.B.=Un paio di cucchiai di panna già montata e metteteli da parte se volete fare dei ciuffi di panna per la decorazione.
Il resto della panna montata aggiungete il formaggio spalmabile. Poi tagliate a pezzi la cioccolata kinder ed aggiungeteli in questo composto. Mescolate bene con una spatola.
Prendete il bricco con la panna liquida (che avete messo precedentemente da parte) e sciogliete la gelatina all’interno, a fiamma bassa, senza portare ad ebollizione.
Una volta che la gelatina si sia ben sciolta, versatelo nel composto cheesecake. Amalgamate tutto per bene con una spatola; infine prendete la base di biscotti, messa in frigo precedentemente, e versate il composto della cheesecake. Livellate e mettete in frigo per almeno 3 ore.
Per la decorazione
Fate sciogliere la cioccolata fondente a bagnomaria, tagliata finemente. Quando diventerà completamente liquida, versatela sul bordo della cheesecake per formare l’effetto DripCake.
Appena il cioccolato si solidifica, formate i ciuffi di panna e centrale mettete i pezzi di cioccolata kinder. Oppure decorate a piacere. Gustatevi questa goduria la Chessecake Kinder!! Like & Condividete! Ciao Pasticcioni =)