Tzatziki è una salsa greca a base di yogurt e cetrioli,soprattutto leggera,cremosa che può accompagnare vari piatti come carne,patatine,pesce.Oltre a questo, può essere consumata semplicemente sui crostini e perché no,nei nostri panini. È molta saporita è gradevole al palato. Ha delle origini elleniche, ma è molto difusa anche nei paesi balcanici e si è rilevata anche una bella scoperta nel nostro paese.Poi, per chi ha viaggiato in Grecia e impossibile che non è rimasto colpito dai suoi paesaggi pittoreschi, dalla sua cultura e non per l’ultimo dalla sua tradizione gastronomica.
Per realizzare il tzatziki non c’è bisogno di nessun tipo di cottura, si prepara a freddo e soprattutto in pochissimo tempo. Ma visto la sua cremosità e la sua freschezza è ideale ad accompagnare i nostri piatti,però anche gli aperitivi nella stagione calda. Proviamolo con le polpette di patate e perché no anche con le polpette di carne. Un abbinamento perfetto.
Iniziamo a pasticciare…

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Porzioni2
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaGreca
Ingredienti
Il tzatziki è molto facile da preparare e ha 3 ingredienti principali:lo yogurt greco, l’aglio e il cetriolo.
Strumenti
Passaggi
Per prima cosa laviamo bene il cetriolo,poi lo mondiamo,dopodiché lo grattugiamo con la grattugia a fori grandi,però attenzione lo dobbiamo strizzare bene perché non deve rilasciare l’acqua nella salsa.

Dopo,puliamo l’aglio e lo mettiamo da parte.
In anzitutto, prendiamo un contenitore mettiamo lo yogurt greco,poi un cucchiaino di miele,il cetriolo grattugiato ben strizzato, aneto sminuzzato molto fine(comunque va benissimo anche l’aneto secco un cucchiaio),dopodiché il succo di mezzo limone e alla fine uniamo l’olio extravergine di oliva.

Mescoliamo bene tutti gli ingredienti e poi aggiustiamo di sale. Come risultato avremo una salsa cremosa.Poi,prendiamo il contenitore e lo copriamo, dopodiché lo mettiamo nel frigorifero per almeno 2 ore prima di essere consumato,ma comunque,volendo si può portare a tavola anche prima.
