I fusilli al pesto sono un primo piatto semplice, veloce e molto saporito. Si possono mangiare appena cucinati, però sono molto gustosi anche freddi.
Per preparare i fusilli al pesto abbiamo bisogno di pochi ingredienti:pesto,pomodorini e tonno. Si possono consumare come un primo, però sono pure molto versatili per portarli a lavoro,al mare,nelle nostre gite, ma anche da consumare come aperitivo nei buffet.
Possiamo provare anche Spaghetti con merluzzo e pomodorini

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMolto facile
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura12 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Iniziamo a pasticciare…
In una pentola capiente mettiamo a bollire l’acqua con un cucchiaio di sale. Appena raggiunta l’ebollizione, mettiamo i fusilli e li facciamo cuocere il tempo indicato sulla confezione. Possiamo utilizzare anche altri tipi di pasta corta a nostro piacimento: pennette, farfalle, mezze pennette, conchiglie.
Nel frattempo, laviamo bene i pomodorini e li tagliamo a metà. Li adagiamo dentro l’insalatiera. Sgocciolliamo il tonno e lo mettiamo sopra i pomodorini.
Uniamo il pesto di basilico,dopodiché mescoliamo leggermente, facendo attenzione a non schiacciare i pomodorini e non frantumare troppo il tonno.
Il nostro condimento è pronto.
Finito il tempo di cottura della pasta,scoliamo e uniamo al condimento preparato in precedenza, mescolando leggermente. Regoliamo di sale,pepe e olio extravergine di oliva.

Ecco i nostri fusilli al pesto pronti per essere portati a tavola.
Altri piatti estivi che vi li consiglio sono le patate al pesto ,l’immancabile l’insalata di riso con tonno e fusilli zucchine e gamberetti.

I fusilli al pesto si possono consumare anche freddi e si conservano nel frigorifero per 1 giorno chiusi in un contenitore ermetico. Per dare un tocco di croccantezza al piatto possiamo aggiungere un pò di pistacchio granulare.
“In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione “.