Le brioche col tuppo sono delle brioche tipiche della pasticceria siciliana. Accompagnano in modo immancabile le granite,il gelato oppure ripiene con la crema pasticcera,al pistacchio, cioccolato.
Chi ha viaggiato nella meravigliosa isola Sicilia di sicuro è stato colpito delle colazioni del posto con le brioche col tuppo e la granita,ma anche delle brioche ripiene con il gelato. Niente da dire:una goduria per il palato e per gli occhi.
Possiamo provare le nostre brioche con

Video ricetta del giorno
- Difficoltà Media
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo3 Ore
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni8-10
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Iniziamo a pasticciare…
Tagliamo lo strutto a tocchetti e lo facciamo ammorbidire a temperatura ambiente. Setacciamo la farina e la mettiamo nel contenitore della planetaria.
Uniamo lo zucchero, il latte,le uova,le varie essenze, il lievito di birra secco e il miele.
Azioniamo la planetaria e iniziamo a lavorare l’impasto.
Quando l’impasto sarà omogeneo, incorporiamo lo strutto e un pizzico di sale.
Alla fine della lavorazione(circa 10 minuti),l’impasto dovrà essere liscio,morbido e lucido.
Copriamo il contenitore con la pellicola e lasciamo lievitare 1 ora.
Rivestiamo una leccarda da forno con la carta da forno.
Prendiamo l’impasto, togliamo 160 grammi.
Il resto lo dividiamo in 8 parti di circa 100 grammi.
Iniziamo a fare delle sfere e le adagiamo sulla leccarda.

I 160 grammi messi da parte li dividiamo in 8 parti da 20 grammi. Formiamo delle palline, dopodiché le mettiamo al centro delle basi realizzate in precedenza.

A questo punto copriamo la leccarda con un strofinaccio e la mettiamo nel forno spento.
Lasciamo lievitare 2 ore o fine al raddoppio.
Trascorso il tempo ,togliamo la teglia con le brioche col tuppo lievitate dal forno.
Accendiamo il forno a 175 gradi modalità statico e lo facciamo riscaldare.
Nel frattempo sbattiamo con la forchetta il tuorlo d’uovo con 30 ml latte. Spennelliamo le brioche.

Inforniamo le nostre brioche col tuppo a 175 gradi per 25 minuti. Il tempo è indicativo, controlliamo dopo 20 minuti.

Raggiunta la doratura sforniamo. Le facciamo raffreddare un pò su una grata.
Serviamo come più ci piace :ripieni di gelato, Crema pasticciera, oppure con una bella Granita al limone.


Le brioche col tuppo si possono conservare in un sacchetto di carta per un giorno però si possono congelare e consumare scongelate ad occorrenza.
“In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione “.