La Torta al pistacchio e cioccolato ruby è quella che ho scelto di prepararmi per il mio compleanno. Amo molto il gusto del pistacchio e volevo una crema con questa base. Ma, al tempo stesso, ero incuriosita dal cioccolato ruby, di cui avevo letto in altre ricette. Non volevo però mescolare troppo i sapori e così questo cioccolato rosa e fruttato l’ho utilizzato solo per la ganache di copertura.

- CucinaItaliana
Ingredienti
Per il Pan di Spagna
Per la crema pasticcera al pistacchio
Per la ganache al cioccolato ruby
Per la finitura e la decorazione
Strumenti
Procedimento
Iniziate preparando il Pan di Spagna. Sgusciate le uova, che dovrete aver tenuto a temperatura ambiente; aggiungete lo zucchero e sbattetele per una decina di minuti, versando a filo anche i 5 cucchiai di acqua calda: dovrete ottenere un composto chiaro, gonfio e spumoso. Unite poco a poco la farina setacciata, la fecola e la vanillina, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto, per non smontare l’impasto.
Versatelo in una tortiera imburrata e infarinata e infornate in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti; lasciate il Pan di Spagna in forno spento socchiuso ancora per 5 minuti, poi sfornatelo e lasciatelo raffreddare completamente.
Ora passate alla crema al pistacchio. Mettete i tuorli in una ciotola, aggiungete lo zucchero e 50 ml di latte e sbattete con le fruste elettriche; aggiungete la maizena e sbattete ancora per un paio di minuti. Nel frattempo ponete il resto del latte in una casseruola e portatelo quasi a bollore; unite la crema al pistacchio e, quando comincerà a bollire, versatevi il composto di uova e mescolate su fuoco basso, fino a che la crema si sarà addensata.
Tagliate il Pan di Spagna ormai freddo in 3 dischi (oppure 2 più alti); bagnate ciascun disco con un po’ di latte (o, se preferite, con una bagna alcolica) e farcite con la crema pasticcera al pistacchio, ricoprendo con un strato sottile anche la superficie e i bordi.
Mettete la torta su un piatto da portata e conservatela in frigo.
Ora preparate la ganache che vi servirà per la decorazione. Portate la panna a ebollizione in un pentolino; togliete dal fuoco e versatevi dentro il cioccolato: io l’ho comprato in gocce, se l’avete in tavoletta riducetelo prima a pezzetti. Lasciate raffreddare per qualche minuto e poi montate la ganache con uno sbattitore, per averla ben amalgamata e della giusta consistenza.
Prendete la torta e decoratela con la ganache rosa; io ho aggiunto confettini colorati, ciliegine candite e perle di zucchero argentato. Conservatela in frigo fino al momento di servirla.